Piemonte

Tunnel di Tenda, oltre 95 mila veicoli in poco più di un mese: +40% di afflussi turistici

LIMONE PIEMONTE – Sono oltre 95 mila i veicoli transitati attraverso la nuova canna del tunnel di Tenda tra il giorno dell’apertura, sabato 28 giugno, e domenica 3 agosto. Il dato, diffuso da Anas, tiene conto dei transiti in entrambe le direzioni – Italia e Francia – e conferma il forte impatto del collegamento sul traffico e sul turismo transfrontaliero.

Cresce il traffico settimanale: +50% in un mese

Dai circa 14 mila veicoli registrati nella prima settimana, si è passati a oltre 21.500 nella settimana compresa tra il 28 luglio e il 3 agosto. L’incremento interessa anche i giorni feriali, spinto dall’aumento dei vacanzieri diretti verso le località alpine.

Venerdì 1° agosto, ad esempio, sono transitati 3.700 veicoli, contro i 2.400 del venerdì precedente. Il volume medio nei sei fine settimana è stato di circa 8.300 passaggi.

Impatto turistico: +40% di afflussi a Limone Piemonte

A commentare i numeri è il sindaco di Limone Piemonte, Massimo Riberi:

“A poco più di un mese dalla riapertura, registriamo un incremento degli afflussi turistici superiore al 40%rispetto allo stesso periodo del 2024. Ne beneficiano non solo il nostro Comune, ma tutta la valle Vermenagna e la città di Cuneo. Le attività ricettive, i ristoranti e gli operatori del settore segnalano un evidente miglioramento della stagione estiva”.

Un’infrastruttura strategica e sorvegliata

Il tunnel è costantemente presidiato da personale Anas e monitorato dalla Sala Operativa di Torino.

“I dati di traffico sono di assoluto rilievo – sottolinea l’AD di Anas, Claudio Andrea Gemme – e danno un’idea concreta del valore di questo collegamento internazionale, ora finalmente ripristinato”.

Ad oggi, circa 50 mila veicoli hanno viaggiato dall’Italia verso la Francia, mentre oltre 45 mila hanno percorso il tunnel in direzione opposta.

Fasce orarie e prossime decisioni

Dal 18 luglio il tunnel è aperto al traffico tutti i giorni dalle 6:00 alle 21:00 in senso unico alternato. Questa modalità resterà in vigore fino a domenica 14 settembre, per agevolare gli spostamenti estivi.

Il tavolo binazionale Italia-Francia tornerà a riunirsi nei primi giorni di settembre per stabilire le nuove fasce orarie di apertura a partire dal 15 settembre.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »