Lazio

Trump-Zelensky, lo Spirito un po’ Santo (un po’ no) – Il Tempo


Tommaso Cerno

È facile e forse anche giusto gridare al miracolo. La foto di Trump e Zelensky seduti uno di fronte all’altro dentro la Basilica di San Pietro sotto la Cupola di Michelangelo trasmette il testamento spirituale di Papa Francesco e lo trasforma in un passo storico verso la trattativa di pace fra Russia e Ucraina. È come se Bergoglio fosse più vivo dopo morto o ci parlasse davvero da lassù. Ma se lo Spirito Santo è protagonista e Roma è la sua casa, qui c’è tanto anche di umano. Una lenta tessitura diplomatica che ha trovato nelle ultime 48 ore una convergenza inedita grazie al passo indietro o laterale di tutti i protagonisti.

 

 

Sua Santità si è immolato. La sua morte è diventata una nuova vita. Ma anche Trump ha cambiato toni, trattato davvero con Mosca fuori dalle tv. Zelensky ha ascoltato. Macron ha cambiato linea e Giorgia Meloni in quella piazza ha dimostrato lo spessore di chi sa quando è il momento di lasciare spazio agli altri. Mentre il Cremlino faceva la prima apertura reale dall’invasione. Troppo per essere un caso. Ancora poco per chiamarsi pace.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »