Truffe affettive in aumento in Sardegna: “Violenza invisibile, colpisce nel profondo” – Cagliaripad.it
In un mondo in cui le relazioni si costruiscono sempre più dietro agli schermi piuttosto che dal vivo, il fenomeno delle truffe affettive comincia a diffondersi in modo sempre più massiccio anche in Sardegna.
Per questo motivo, oggi, si è voluto fare luce sul tema nel corso di un convegno organizzato a Cagliari. Sulla questione è intervenuta Letizia Staffa, coordinatrice del settore Pari Opportunità della Uilcom Sardegna.
“La truffa affettiva è una violenza invisibile, che colpisce nel profondo non solo il patrimonio economico, ma la dignità e la fiducia delle persone – ha spiegato la coordinatrice – Sfrutta la solitudine, le emozioni e spesso lasciando dietro di sé vittime che faticano a denunciare per vergogna”.
Secondo quanto riferito dai dati, nell’Isola ogni anno si contano decine di casi, ma il problema di fondo è che i numeri non sempre riflettono la realtà. Non tutti, infatti, decidono di sporgere denuncia perché condizionati da un senso di vergogna o umiliazione, ma dalle testimonianze il fenomeno appare in aumento.
“Molte persone infatti non presentano alcuna denuncia per vergogna oppure perché hanno perso cifre basse – spiega il dirigente della Polizia Postale Francesco Greco – ma abbiamo avuto casi in cui hanno venduto appartamenti o chiesto prestiti in banca per dare i soldi al fantomatico amante”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
Source link






