Basilicata

Tropea, scoperte 34 strutture ricettive irregolari

I Finanzieri hanno eseguito una capillare attività di controllo delle numerose strutture presenti sul territorio di Tropea e dei comuni limitrofi a contrasto all’evasione e all’abusivismo nel settore turistico-ricettivo.


TROPEA – Trentaquattro strutture ricettive extralberghiere irregolari scoperte a Tropea dai finanzieri del Comando provinciale di Vibo Valentia nel corso di una attività di controllo svolta anche con il contributo della Polizia locale.

OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA A TROPEA

    L’operazione finalizzata a contrastare l’evasione e l’abusivismo nel settore turistico-ricettivo. Le Fiamme gialle della Tenenza di Tropea, in particolare, hanno utilizzato una nuova strategia di indagine. Hanno incrociato da un lato i dati presenti nelle fonti aperte, con controlli sistematici sui portali di prenotazione turistica delle principali piattaforme informatiche di e-commerce. Analizzati anche i post ed i commenti dei social network. Dall’altro confrontando le risultanze con i dati presenti nelle banche dati in uso al Corpo, quali l’anagrafe tributaria, il catasto e il registro imprese. Il tutto accompagnato con un’azione di osservazione, controllo e sopralluoghi nelle immediate adiacenze delle strutture ricettive pubblicizzate.

CONTROLLI A TROPEA E COMUNI LIMITROFI SU OLTRE SESSANTA STRUTTURE RICETTIVE

    A conclusione dell’attività, eseguita su una sessantina di strutture ricettive, più della metà sono risultate non in regola con le autorizzazioni previste dalla Legge regionale n. 34/2018 e con le disposizioni del Dl. 145/2023.

CONTESTATE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER OLTRE 40MILA EURO

    Ai titolari delle strutture risultate irregolari, oltre ai risvolti di natura fiscale, contestate, complessivamente, sanzioni amministrative per oltre 40.000 euro, per l’irregolare esercizio dell’attività ricettiva extralberghiera. 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »