Trieste Cocktail Week 2025: eventi e masterclass
06.09.2025 – 15:26 – Inizierà ufficialmente il 7 settembre, con l’Opening Party a Puro Beach di Portopiccolo, aperto a tutti dalle 18, la quarta edizione della Trieste Cocktail Week: una settimana di eventi, masterclass e naturalmente drink list speciali, che coinvolgeranno 25 locali del centro. Svelati intanto i grandi nomi del settore che arriveranno a Trieste per l’occasione, protagonisti di diversi appuntamenti nel corso dei prossimi giorni. A partire da Flavio Angiolillo (Founder Farmily Group) e Federico Volpe (Brand Ambassador Martini Italia), due figure di riferimento nella mixology, che cureranno la masterclass pensata per bartender e professionisti del settore, con un approfondimento sul ruolo di Martini nell’evoluzione e nell’innovazione del bere miscelato, e con un focus sulla storia del Vermouth, dalla tradizione alle interpretazioni contemporanee. Flavio Angiolillo sarà poi ospite speciale dietro al banco del Modernist, con una drink list realizzata per l’occasione, mercoledì 10 settembre dalle 18.30, accompagnato dal dj set by Nalu. Prima ancora, Corey Squarzoni dell’Ugo Cocktail Bar di Milano sarà ospite di Nonino, lunedì 8 settembre, al Mast dalle 21.
In arrivo da Roma, tra i protagonisti della Trieste Cocktail Week ci sarà poi Riccardo Rossi, owner di Freni e Frizioni, uno dei cocktail bar più iconici d’Italia, conosciuto e apprezzato a livello internazionale. Una masterclass unica, guidata da Rossi, ripercorrerà l’evoluzione dell’aperitivo nel corso del tempo, con diversi approfondimenti sul tema. Rossi sarà anche ospite speciale dietro al banco di La Muta, in Cavana, con una drink list ad hoc per l’evento, giovedì 11 settembre dalle 18.30.
Tra le guest star dell’edizione 2025 c’è anche Peppe Doria, direttamente da Bologna, owner di Volare, un famoso cocktail bar dall’atmosfera anni Sessanta. Nella masterclass con Lorenzo Manetta, dell’Archivio Storico Martini, guideranno i partecipanti in un percorso tra storia e cocktail, tra idee e ispirazioni, dal passato al presente. Peppe Doria sarà poi ospite speciale dietro al banco dell’Harry’s Restaurant & Dehors, in piazza Unità, anche in questo caso con una speciale drink list, venerdì 12 settembre dalle 18.30.
Svelati anche i nomi della giuria che sarà chiamata a valutare tutti i bartender dei locali triestini che si contenderanno il titolo 2025 a colpi di cocktail. Saranno Michele Bronzin del Caffè Florian, Lucas Kelm di Gellivs Oderzo e Simone Baggio di Borsa Bistrot e Alchimista. La finale si terrà al Pier nella serata del 14 settembre.
I locali coinvolti nel 2025 sono:
Cocktail bar – 040 Social Food, Amazon Coffee Shop, Antico Caffè San Marco, Antico Caffè Torinese, Al Bareto, Borsa 1905, Corte Caffè, Draw, Harry’s Bar, La Muta, Mast, Mor, The Modernist Hotel, Pep’s Cibi e Vino, Pier the Roof, Puro Beach Portopiccolo, Teatro Verdi Caffè Bistrot, Rex Caffè Gourmet.
Ristoranti e botteghe – Ai Fiori, Còntime, Eataly, Local, Set – Sapori Eccellenti del Territorio, Hotel Continentale, Magna.
La Trieste Cocktail Week è realizzata da Freshmedia e Intraprendi, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, con il supporto di “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Trieste Convention and Visitor Bureau, Confcommercio e Fipe Trieste. Main sponsor: Martini, Zero Cento Distribuzione e Nonino.
[c.s.] [f.f.]