Friuli Venezia Giulia

Trieste, 97enne raggirata con la truffa della “figlia malata”: portati via oro e contanti

02.09.2025 – 13.15 – Nella serata di ieri, lunedì 1° settembre, attorno alle 19.30, la Polizia di Stato è intervenuta in via Commerciale dopo la segnalazione di una truffa ai danni di un’anziana di 97 anni. La donna, poco prima, era stata contattata telefonicamente da persone che, con il consueto stratagemma della “figlia malata”, le avevano chiesto denaro e preziosi per presunte cure urgenti. Poco dopo, sotto casa dell’anziana si è presentato un uomo al quale la vittima ha consegnato tutti i suoi monili in oro e il denaro contante di cui disponeva. Le Volanti, giunte rapidamente sul posto, hanno potuto soltanto constatare l’avvenuta truffa e avviare le prime indagini per risalire agli autori.

Quello delle truffe agli anziani è un fenomeno in costante crescita. Negli ultimi 18 mesi, le truffe agli anziani hanno provocato danni per circa un milione di euro. Le zone più colpite includono Roiano, Gretta, Scorcola, e anche aree centrali come via Corti, via Sottoripa e via Baiamonti. I truffatori spesso arrivano da altre regioni, come la Campania.

Per questo motivo già da un anno i Carabinieri e la Trieste Trasporti trasmettono spot informativi sugli autobus e sulla “Luminosa” in via Carducci; distribuiscono locandine, opuscoli e svolgono incontri nei luoghi frequentati da anziani (parrocchie, centri sociali, caserme). Nel 2024, solo con l’Arma, le truffe denunciate e tentate hanno superato 300 mila euro.  Anche le farmacie del territorio hanno collaborato nella diffusione di depliant e consigli utili. Trieste sta quindi affrontando un’ondata di truffe rivolte agli anziani, spesso utilizzando questo copione della “figlia/figlio in difficoltà” o dell’“incidente stradale”. I danni economici ammontano a centinaia di migliaia di euro, ma le autorità locali – attraverso campagne informative e operazioni repressive – stanno agendo su più fronti per arginare un fenomeno che resta persistente.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »