Trentino-Alto Adige: raccolta record di 5.234 tonnellate di pneumatici fuori uso nel 2024 – Cronaca
TRENTO/BOLZANO. In Trentino-Alto Adige, il sistema di gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) coordinato da Ecopneus ha raggiunto risultati significativi nel 2024, raccogliendo e avviando al riciclo 5.234 tonnellate di materiale. Questo volume corrisponde a circa 576.000 pneumatici da autovettura che, allineati, coprirebbero quasi l’intera lunghezza del fiume Adige.
Il successo è stato possibile grazie a un sistema efficiente che ha soddisfatto 670 richieste di prelievo presso punti di raccolta distribuiti in tutta la regione, tra cui gommisti, stazioni di servizio e autofficine.
Questi risultati si inseriscono nel contesto nazionale che ha visto Ecopneus raccogliere complessivamente 168.034 tonnellate di PFU in Italia nel 2024, superando del 10% gli obiettivi di legge e raggiungendo i target straordinari fissati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
La gestione virtuosa dei PFU genera benefici ambientali significativi: ogni anno evita l’emissione di circa 300.000 tonnellate di CO2, equivalenti alle emissioni di 180.000 auto che percorrono 10.000 km annui. Si risparmiano inoltre oltre 1 milione di m³ d’acqua e 270.000 tonnellate di risorse minerali e fossili.
I PFU raccolti vengono trasformati in gomma riciclata per numerose applicazioni: pavimentazioni sportive, asfalti modificati, materiali per isolamento edilizio e arredo urbano. Gli asfalti modificati con gomma riciclata rappresentano un’eccellenza tecnologica, offrendo superfici più silenziose, durevoli e resistenti.
Un’altra applicazione importante è il recupero energetico, particolarmente nei cementifici, dove l’acciaio contenuto nei PFU viene valorizzato riducendo la necessità di ossido di ferro vergine. Dal 2011, Ecopneus ha gestito oltre 2,8 milioni di tonnellate di PFU, superando costantemente gli obiettivi di legge.