Treni, sulla Orte-Falconara circolazione torna regolare: «Benefici per i passeggeri»
Da sabato 6 settembre riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Orte-Falconara, chiusa nelle scorse settimane per lavori di potenziamento e ammodernamento curati da Rete ferroviaria italiana. La linea, considerata strategica per i collegamenti tra Umbria e Marche, è stata interessata da un ampio programma di interventi che – spiega Rfi in una nota – porterà benefici sia ai passeggeri sia alla gestione del traffico ferroviario. A regime sarà possibile ridurre i tempi di percorrenza fino a 20 minuti, aumentare la capacità della rete e migliorare la puntualità. Alcuni tratti saranno percorribili a velocità fino a 200 chilometri orari.
I lavori Durante l’interruzione sono stati realizzati lavori rilevanti in più punti. Nella tratta tra Genga e Serra San Quirico è proseguito il raddoppio del tracciato con la creazione di due binari provvisori, necessari a garantire la continuità del servizio mentre avanzano gli scavi delle gallerie di Murano e Genga. È stato inoltre collaudato un cavalcavia temporaneo a supporto della viabilità stradale locale. Tra Albacina e il Posto di Movimento 228 sono state avviate opere preliminari per la costruzione di rilevati, trincee e attraversamenti idraulici. A Terni-Giuncano sono stati eseguiti interventi di manutenzione straordinaria, in particolare all’interno delle gallerie.
La tecnologia Grande attenzione, prosegue Rfi, è stata riservata anche alla tecnologia. È in corso l’attrezzaggio della linea con il sistema europeo di controllo e gestione del traffico ferroviario, lo stesso già utilizzato sulle linee ad alta velocità. Con un investimento di 190 milioni di euro, sarà introdotto nei prossimi anni tra Orte e Falconara, passando per Terni, Foligno, Jesi e l’Interporto di Falconara. Questa innovazione consentirà di gestire in modo più efficiente eventuali criticità, aumentando la sicurezza e la regolarità della circolazione. I lavori hanno coinvolto circa 200 persone tra personale di Rfi e delle imprese appaltatrici, impegnati su armamento, opere civili, impianti di segnalamento e sicurezza. Contestualmente, sono stati riattivati anche i binari I, I Est e II Est della stazione di Roma Termini.
Source link