Marche

tre denunce dopo l’indagine della Finanza a Civitanova

CIVITANOVA – I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito di specifiche attività ispettive volte alla tutela del distretto industriale delle pelli, del cuoio e delle calzature, hanno eseguito tre verifiche fiscali nei confronti di altrettante società di capitali, tutte riconducibili a legali rappresentanti di nazionalità pakistana che sono stati denunciati.

Le attività ispettive, condotte attraverso l’incrocio delle evidenze emerse dalla consultazione dei database operativi in uso al Corpo, hanno consentito di rilevare a carico delle predette società molteplici irregolarità quali la mancata istituzione e conservazione delle scritture contabili obbligatorie, la deduzione di costi non inerenti all’attività economica esercitata nonché l’omessa presentazione per diversi periodi d’imposta delle previste dichiarazioni fiscali.

A fronte di tali condotte le Fiamme Gialle, utilizzando anche i dati riportati nei bilanci d’esercizio e nelle dichiarazioni presentate, hanno ricostruito l’importo sottratto a tassazione dalle tre imprese nei vari settori impositivi, quantificato complessivamente in oltre 12 milioni di euro tra redditi non dichiarati, costi indeducibili, Iva Irap non versate.

Inoltre, è anche emerso che, nel corso del 2023, due delle società sottoposte ad attività ispettiva avevano indebitamente compensato debiti tributari tramite l’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti, finanziati con fondi del Pnrr riferiti ad attività di formazione del personale, in realtà mai effettuate, per un importo complessivo di 137mila euro.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »