Umbria

Trasporti, sciopero rinviato per evitare problemi durante Umbria jazz


Gli scioperi del trasporto pubblico locale previsti per il 18 luglio a Perugia sono stati rinviati al 26 per evitare problemi di ordine pubblico durante Umbria Jazz. La decisione è arrivata nel corso di un incontro tra il prefetto Francesco Zito, Busitalia e i sindacati Filt Cgil, Faisa Cisal e Usb Lavoro privato. Gli scioperi previsti avrebbero coinvolto sia il personale delle aziende del trasporto locale dell’Umbria, con uno stop di 4 ore dalle 20 alle 24 proclamato da Filt Cgil e Faisa Cisal, sia i lavoratori di Busitalia con un’astensione di 24 ore proclamata da Usb Lavoro privato.

Possibili disagi Il rinvio si è reso necessario per evitare gravi disagi, considerando l’elevata affluenza prevista a Perugia per Umbria Jazz 2025, che si concluderà domenica 21. In particolare, era concreto il rischio di problemi alla mobilità nel centro storico, vista la sospensione di servizi essenziali come Minimetro, scale mobili e ascensori, proprio nella giornata di venerdì 18, quando la città attende numerosi visitatori soprattutto nelle ore serali.

Il rinvio I rappresentanti sindacali Ciro Zeno (Filt Cgil Umbria) e Cristian Di Girolamo (Faisa Cisal Umbria) hanno spiegato così la scelta: «Siamo stati attraversati da un grande senso di responsabilità e abbiamo scelto di rinviare lo sciopero a sabato 26 luglio, sempre dalle 20 alle 24. Abbiamo compreso le esigenze della città, anche rispetto alla sicurezza di cui ha bisogno Perugia in queste giornate di festa». I sindacati hanno però precisato che resta forte la contrarietà alla decisione di dividere il trasporto pubblico regionale in quattro lotti, scelta che, secondo loro, potrebbe aprire la strada a una progressiva privatizzazione del servizio. «Chiediamo – hanno concluso Zeno e Di Girolamo – che anche le istituzioni abbiano il buon senso di ascoltare le organizzazioni sindacali. Se si privatizza il trasporto pubblico locale, si distrugge questo settore».

Il prefetto Anche il prefetto Zito ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta: «Desidero rivolgere un sentito ringraziamento alle organizzazioni sindacali – scrive la prefettura in una nota – per l’alto senso di responsabilità e l’attenzione dimostrata nei confronti della città di Perugia, differendo spontaneamente gli scioperi già proclamati. Ciò consentirà di svolgere in condizioni di massima sicurezza tutti gli eventi musicali di Umbria Jazz, manifestazione che per Perugia rappresenta una vetrina di rilievo internazionale».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »