Trasporti: agosto mese di scioperi
Gli scioperi dei trasporti ad agosto 2025
🚆 Treni
Buone notizie: per tutto il mese di agosto non sono previsti scioperi ferroviari, sia a livello nazionale (Trenitalia, Italo), sia regionale (Trenord e altri operatori). Una vera tregua estiva sui binari! I servizi sono regolari e non è stata proclamata alcuna agitazione sindacale nel settore ferroviario ad agosto.
Cosa monitorare: tenere d’occhio eventuali comunicazioni last-minute. Le prime agitazioni autunnali sono già fissate per 4–5 settembre: sciopero nazionale plurisettoriale di 21 ore e mobilitazione regionale in Trentino-Alto Adige di 8 ore
✈️ Voli domestici e internazionali
Ad oggi non risultano scioperi del personale aereo previsti per agosto 2025, né degli operatori aeroportuali né delle compagnie aeree — una buona notizia per chi vola in italia o dall’estero.
⚠️ Attenzione però a cosa succede nel resto d’Europa:
In Portogallo sono in corso agitazioni nei principali aeroporti: Lisbona, Porto, Faro, Funchal e Porto Santo potrebbero essere interessati da ritardi e cancellazioni nei weekend di agosto. A protestare sono i lavoratori della società di handling SPdH/Menzies (ex Groundforce).
In Spagna, invece, potrebbero esserci disagi per i voli in transito o con scalo a Barcellona El Prat, sempre per motivi sindacali e congestione traffico.
🚌 Trasporto pubblico locale
Come per il trasporto ferroviario, il TPL (trasporto pubblico locale) in Italia non registra agitazioni di rilievo al momento. Servizi regolari per bus, tram e metro in quasi tutte le città italiane.
🔴 Fanno eccezione i mezzi ATAC di Roma, dove i sindacati OSR e SUL hanno proclamato uno sciopero per lunedì 25 agosto, dalle 8:30 alle 12:30. L’agitazione potrebbe riguardare bus, metro e linee periferiche. Se hai in programma una visita nella Capitale in quei giorni, meglio puntare su gambe, bici o scooter elettrici.
Source link