Trasimeno, l’acqua dal Montedoglio comincerà ad arrivare a ottobre
di D.B.
Il trasferimento di acqua dal sistema Montedoglio al lago Trasimeno inizierà a ottobre. È quanto emerso oggi durante l’insediamento del tavolo tecnico-istituzionale previsto dall’Accordo di programma per la gestione della diga di Montedoglio. All’incontro erano presenti il viceministro dell’Ambiente Vannia Gava, il commissario straordinario per la crisi idrica Nicola Dell’Acqua, i rappresentanti delle Regioni Umbria e Toscana e delle Autorità di bacino dell’Appennino centrale e settentrionale. L’obiettivo è una gestione condivisa delle risorse idriche, con un’attenzione prioritaria agli usi potabili e agricoli.
VIDEO – ACCESO IMPIANTO DI FILTRAGGIO: ECCO COME FUNZIONA
Il trasferimento L’accordo prevede che ogni anno vengano trasferiti 10 milioni di metri cubi d’acqua verso il Trasimeno, un bacino che da tempo soffre di gravi squilibri ambientali. A supporto dell’intervento, l’Università di Perugia consegnerà entro agosto gli studi idrologici che daranno il via libera al trasferimento. «Ad agosto saranno consegnati gli studi dell’Università di Perugia e già da ottobre prenderà il via il flusso verso il Trasimeno. È il primo modello operativo di cooperazione tra Regioni sulla gestione dell’acqua» hanno detto Gava e Dell’Acqua.
MONTEDOGLIO-TRASIMENO: COSA PREVEDE L’ACCORDO
I documenti Tre documenti tecnici allegati all’accordo illustrano nel dettaglio le opere già completate, quelle in corso di finanziamento e quelle ancora da pianificare. «Siamo al lavoro per attivare ulteriori risorse ed investimenti per dare risposte concrete ai territori più colpiti dalla crisi idrica» ha concluso il viceministro.
Nel corso della giornata il servizio completo
Source link