Tram fermo ai box da lunedì. Tutte le info
Tram fermo ai box: Venezia, Mestre e Marghera, senza “siluro rosso” da lunedì per manutenzione estiva sui binari. In vigore bus sostitutivi al posto del tram dal 28 luglio al 14 agosto
AVM/Actv comunica che da lunedì 28 luglio 2025, con l’inizio del servizio mattutino, e fino al termine degli interventi previsto per giovedì 14 agosto (salvo complicazioni), le linee tranviarie T1 e T2 saranno temporaneamente sospese per consentire importanti lavori di manutenzione sulla rete. In loro sostituzione sarà attivato un servizio automobilistico dedicato, identificato come ST1 e ST2, che garantirà la continuità del trasporto pubblico lungo i consueti tracciati.
La decisione di avviare gli interventi in questo periodo non è casuale: il calendario è stato scelto per coincidere con una fase dell’anno tradizionalmente caratterizzata da una sensibile riduzione del traffico urbano e del numero di passeggeri, grazie alla pausa estiva e alle ferie scolastiche e lavorative. Una scelta strategica, dunque, per minimizzare i disagi all’utenza e agevolare la gestione delle lavorazioni.
Gli interventi programmati rientrano nell’ambito del piano di manutenzione ordinaria dell’infrastruttura tranviaria, con particolare attenzione alla sostituzione di tratti di rotaia che mostrano segni di usura, soprattutto nei punti in cui la linea presenta curvature accentuate, più soggette a stress meccanico.
A Mestre, i cantieri interesseranno diversi nodi strategici della rete. In particolare, saranno coinvolti:
- l’incrocio tra Via San Donà e Via Ca’ Rossa,
- l’intersezione tra Via Lazzari e Piazzale Cialdini, nel cuore di Mestre Centro,
- l’incrocio tra Via Colombo e Viale San Marco, in direzione Favaro,
- il tratto sul Cavalcavia di San Giuliano in direzione Venezia.
Anche Marghera sarà toccata dai lavori, con attività previste in:
- Via Paolucci all’angolo con Via Lavelli,
- il tratto di Piazzale Concordia in direzione Mestre,
- e l’incrocio tra Via Rinascita e Via Cafasso.
I bus sostitutivi ST1 e ST2 seguiranno percorsi pensati per replicare quanto più fedelmente possibile le fermate e la frequenza dei tram, con personale a disposizione per fornire indicazioni e garantire un passaggio agevole tra i due sistemi. Le informazioni aggiornate su orari, percorsi alternativi e modifiche temporanee saranno disponibili sul sito ufficiale di AVM/Actv e tramite i consueti canali digitali e cartacei.
«Questa operazione – sottolineano da AVM – è parte integrante del piano pluriennale di manutenzione programmata, fondamentale per mantenere elevati standard di sicurezza ed efficienza del servizio. Si tratta di un investimento necessario per garantire la durabilità dell’infrastruttura e migliorare l’esperienza complessiva di viaggio per tutti i cittadini».
Conseguentemente sarà modificata la viabilità per i mezzi in transito secondo il seguente schema:
Mestre
- incrocio tra Via San Donà e Via Ca’ Rossa – chiuso con deviazione del traffico, esclusi residenti, su Viale Vespucci e su Via Rielta dalle ore dal 28 (ore 06:00) al 30 luglio
- incrocio tra Via Lazzari e Piazzale Cialdini (Mestre Centro) – chiuso dal 28 (ore 06:00) al 02 agosto
- incrocio tra Via Colombo e Viale San Marco in direzione Favaro – chiuso parzialmente dal 31 luglio (ore 06:00) al 02 agosto
- lungo il Cavalcavia di San Giuliano in direzione Venezia – chiusa la rampa di discesa in direzione Venezia del cavalcavia di San Giuliano con deviazione del traffico sulla nuova macroisola dal 04 (ore 06:00) al 07 agosto
Marghera
- incrocio tra Via Paolucci e Via Lavelli – chiuso con parzializzazione in due fasi a senso unico alternato di Via Paolucci dal 07 (ore 06:00) al 12 agosto
- tratto di Piazzale Concordia in direzione Mestre – intervento in corsia riservata che non comporta deviazioni viabilistiche dal 04 (ore 06:00) al 14 agosto
- incrocio tra Via Rinascita e Via Cafasso – chiuso con deviazione dal 12 (ore 06:00) al 14 agosto
Nelle giornate di giovedì 07 e venerdì 08 agosto sarà inoltre sostituita un tratto di rotaia lungo il Ponte della Libertà in direzione Venezia.
Nel caso di condizioni meteo avverse, il cronoprogramma lavori potrà essere aggiornato e modificato.
In funzione dell’apertura/chiusura dei diversi cantieri, le linee automobilistiche interessate al transito potranno subire rallentamenti e deviazioni di percorso che verranno puntualmente comunicate tramite i canali digitali muoversivenezia (sito actv.it e avmspa.it e canali social).
Al pari, lungo i tratti interessati, sarà possibile anche l’attivazione di cantieri mobili, puntualmente segnalati tramite cartelli e personale sul campo.
Le linee soggette a modifiche così come previste per il primo stralcio dei lavori dal 28 al 30 luglio (incrocio tra Via San Donà e Via Ca’ Rossa) con percorso in deviazione su Viale Garibaldi e Via Rielta:
ST1 Favaro – Venezia
linea 4 Favaro Altinia – Venezia
linea 45 Ca’ Noghera – Stazione Ferroviaria di Mestre
linea 9E Quarto D’Altino – Mestre Piazza XXVII Ottobre
linea 24 Venezia – Venezia / Pergola – Venezia
linea 24H Don Tosatto – Venezia
linea 84 Stazione Ferroviaria di Dese/Rielta – Venezia
Source link