Tragedia sfiorata per caduta massi lungo la Statale 18. Strada chiusa tra Vibo e Longobardi
Tragedia sfiorata lungo la Statale 18 nei pressi del centro abitato di Longobardi, frazione di Vibo, dove si è verificata la caduta di alcuni massi. Traffico deviato sulle strade alternative. Nel recente passato episodi simili avevano portato alla chiusura dell’arteria per diversi giorni
VIBO VALENTIA – Tragedia sfiorata oggi (26 marzo 2025) sulla Statale 18, dove due massi di grandi dimensioni sono caduti dal costone roccioso sopra la strada, all’altezza di Longobardi, frazione del comune di Vibo Valentia, nei pressi dell’edicola votiva di San Leonardo. Un episodio che, purtroppo, non è nuovo per la zona, ma che ha ripreso drammaticamente vigore con il maltempo delle ultime ore, che ha provocato nuovi smottamenti.
Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della Questura e la polizia municipale, che stanno monitorando la situazione e gestendo la sicurezza. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma l’incidente ha causato gravi disagi alla viabilità con lunghe code e traffico deviato sulle strade alternative – in particolare la Provinciale 11 Vibo-Portosalvo e la provinciale che collega l’area industriale d Maierato con Pizzo Calabro – in attesa della rimozione dei massi e delle operazioni di messa in sicurezza lungo quella che è una delle arterie più trafficate della zona, che collega Vibo a Pizzo.


Sul posto è giunta anche l’Anas, che ha fatto sapere tramite una nota ufficiale che un tratto della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” è temporaneamente chiuso al transito all’altezza del km 433, a Vibo Valentia, a causa della presenza di fango e detriti sulla carreggiata. Vista la situazione di pericolo si è proceduto a chiudere la Statale tra Vibo e Longobardi per motivi di sicurezza in attesa, nella giornata di domani, di svolgere i sopralluoghi nell’area dei cedimenti che, comunque, non minacciano le abitazioni del piccolo centro abitato che si affaccia sulla costa vibonese.


Source link