TRACK: Gee Whiz! – Mr. Dinosaur

“Abbiamo bisogno di un’avventura“, dichiarano i Gee Whiz! nel testo di “Mr. Dinosaur”, il singolo che segna il debutto di questo nuovo supergruppo italiano di Bologna.
Di chi parliamo?
Michele “Mike” Giuliani (Lùnapop, Clamat), Mariagiulia Degli Amori (Iosonouncane, Daniela Pes, A Toys Orchestra), Paul Pieretto (Settlefish, A Classic Education) e Giacomo Gelati (Altre di B, Lo Stato Sociale, LaPara). Il progetto ha trovato casa al Vacuum Studio, sotto la produzione di Bruno Germano.
L’idea di unire le forze è nata dopo aver visto “Get Back”, il documentario di Peter Jackson sulle leggendarie sessioni dei Beatles del 1969, che ha suscitato il desiderio di creare musica insieme, grezza, senza filtri e piena di entusiasmo.
“Dopo averlo visto, ho immediatamente scritto una serie di demo e, durante le venticinque ore di autobus di ritorno da Londra dopo il concerto dei Blur a Wembley nell’estate del 2023, le ho fatte ascoltare a Mariagiulia e Bruno. È così che Gee Whiz! ha ufficialmente preso vita“, ricorda Mike.
La formazione è stata completata solo all’inizio del 2024 con l’arrivo di Paul e Giacomo, che hanno portato profondità ed energia alle canzoni e agli arrangiamenti, consolidando l’affiatamento del gruppo.
“Mr. Dinosaur” presenta in anteprima l’album “Gee Whiz!”, in uscita la prossima primavera: un’esplosione di positività, chitarre in costante dialogo e una sezione ritmica solida ed eclettica.
Se il buongiorno si vede dal mattino, beh, qui ne sentiremo proprio delle belle e che il tutto sia nato con “la benedizione” dei Beatles è sicuramente un buon viatico, ma sopratutto si sente, eccome se si sente. Un taglio morbido, ciondolante, psichedelico, avvolgente e irresistibile, che ci porta a quel tripudio finale in cui letteralmente si decolla nello spazio. Una favola.
Il nuovo singolo contiene già tutti gli elementi distintivi del sound dei Gee Whiz!: ritornelli e melodie contagiose, chitarre in un giocoso call-and-response e una sezione ritmica che si muove con imperturbabile potenza e versatilità.
L’avventura è iniziata.
Source link




