Trentino Alto Adige/Suedtirol

Tra Pasqua e ponti di Primavera: in Trentino musei e castelli – Cronaca



TRENTO. In occasione della Pasqua e dei prossimi ponti primaverili del 25 aprile e del primo maggio, musei, castelli, aree archeologiche e spazi naturalistici della rete provinciale trentina propongono aperture straordinarie e un ampio ventaglio di iniziative per il pubblico di ogni età. Tra visite guidate, laboratori, mostre temporanee e percorsi tematici, l’offerta culturale si articola su tutto il territorio.

Archeologia

Aperti a Pasqua, Pasquetta e durante i ponti anche i siti archeologici gestiti dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni e le attività culturali. Visitabili, tra gli altri, il Sass e la Villa di Orfeo a Trento (entrambi con orario 9-13 e 14-17.30), il Museo Retico a Sanzeno (aperto dalle ore 14 alle 18), il Museo delle Palafitte e il Parco Archeo Natura di Fiavé, che propongono laboratori e visite speciali: saranno visitabili nei giorni di sabato, domenica e festivi, tutti i giorni nel periodo pasquale dal 19 al 27 aprile e venerdì 2 maggio dalle ore 13 alle 18. Numerose anche le aree archeologiche all’aperto accessibili liberamente, come Monte San Martino ai Campi, Acqua Fredda al passo del Redebus, Monte San Martino a Lundo-Lomaso, Dos Ciastel a Fai della Paganella, Montesei di Serso a Pergine Valsugana, San Martino a Vervò e la passeggiata archeologica di Cavedine. Info: www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia

Castelli

Il Castello del Buonconsiglio, Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperti a Pasqua e Pasquetta dalle 9.30 alle 17, proponendo oltre alle collezioni permanenti e alla mostra temporanee al Buonconsiglio «Il teatro del quotidiano. Giovanni Francesco Cipper», anche l’attività autogestita per famiglie «Caccia all’uovo». L’attività si svolgerà da sabato 19 a lunedì 21 aprile in tutte le sedi del museo. Tariffa: 8 euro a nucleo familiare. Info: www.buonconsiglio.it/.

Muse e sedi territoriali

Il Muse e le sue sedi propongono tre nuove mostre: «Food Sound», «Dal ghiaccio a noi» e «Sebastião Salgado. Ghiacciai», quest’ultima in collaborazione con il Mart e il Trento Film Festival. In occasione dei ponti di primavera, dal 18 aprile al 4 maggio 2025, il Muse resta aperto tutti i giorni, a eccezione di lunedì 28, con orario 10-18.Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17 anche il Museo delle Palafitte di Ledro, mentre il Museo geologico delle Dolomiti a Predazzo propone attività laboratoriali e visite guidate dedicate alle Dolomiti e ai cambiamenti climatici. La sede di Predazzo è aperta anche il 25 aprile e il 1° maggio , mentre è chiusa a Pasqua e Pasquetta. Info: www.muse.it/

Mart, Casa Depero e Galleria Civica

A Pasqua, per l’anniversario della Liberazione e per la festa del lavoro le sedi del Mart sono aperte con orario regolare; apertura straordinaria anche a Pasquetta, lunedì 21 aprile. Tra le principali esposizioni, «Sebastião Salgado. Ghiacciai», «Li Yongzheng» e «Realismi Magici». Recentemente riallestite anche le Collezioni del museo e la Casa d’Arte Futurista Depero. Alla Galleria Civica di Trento c’è tempo fino al 4 maggio per visitare «Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche»: una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale.Info: www.mart.tn.it/

Museo Storico e Museo dell’Aeronautica

Aperti in tutti i giorni festivi di questo periodo (20, 21, 25 aprile e 1° maggio) con il consueto orario 10-18, le Gallerie e il Museo dell’aeronautica Gianni Caproni offrono percorsi espositivi dedicati alla storia del Trentino, ai conflitti mondiali e alla tecnica. Al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni, ingresso a pagamento, è visitabile la mostra «La “battaglia del Brennero”. Storie di civili e piloti (1943-1945)».Da sabato 19 aprile riapre anche il Forte di Cadine. Fino alla fine di maggio sarà visitabile, gratuitamente, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. Aperture straordinarie lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile, giovedì 1, venerdì 2 maggio. Info: https://museostorico.it/

Museo Etnografico di San Michele

Aperto con orario 10-18 nei giorni di Pasqua ed eccezionalmente di Pasquetta con ingresso speciale a 1 euro, il Museo propone fino al 31 maggio la mostra «Selvatico sarai tu!», un progetto espositivo multidisciplinare che si affianca alla ricca collezione etnografica del museo.Info: www.museosanmichele.it/




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »