Friuli Venezia Giulia

Tra i migliori rosati d’Italia c’è anche quello di una giovane azienda del Friuli

Il Pg Rosa prodotto dall’azienda agricola Tabacchi Ferlat, guidata dai giovani viticoltori Federica Tabacchi e Moreno Ferlat, si è classificato al terzo posto nella guida “100 Best Italian Rosé 2025”, curata dal noto giornalista e critico enogastronomico Luciano Pignataro. Un traguardo prestigioso per una realtà vitivinicola radicata nel cuore della DOC Friuli Isonzo, in provincia di Gorizia, che porta avanti una filosofia fatta di rispetto per la terra, agricoltura biologica e vini autentici.

Una storia di passione e territorio

Fondata nel 1950, l’azienda agricola si estende oggi su 7 ettari coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica. Dal 2017 sono Federica e Moreno a guidare la produzione, con l’obiettivo di creare vini che riflettano il carattere del territorio friulano, unendo tradizione contadina, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. “Coltiviamo seguendo i ritmi della natura – raccontano – e ogni scelta, dalla vigna alla bottiglia, nasce dal desiderio di dare vita a vini personali, riconoscibili, che parlino di noi e delle nostre radici”.

Pg Rosa: un rosato tra i migliori d’Italia

Il riconoscimento ottenuto nella guida “100 Best Italian Rosé” premia il lavoro e la visione dell’azienda. Il Pg Rosa, Pinot Grigio vinificato in rosa, ha convinto i degustatori per la sua freschezza, eleganza e identità territoriale, posizionandosi tra i primi tre rosati d’Italia su centinaia di etichette esaminate. Un risultato che non solo valorizza il vino, ma accende i riflettori sull’intera zona della DocFriuli Isonzo, confermandone la vocazione alla qualità e alla sperimentazione controllata.

pg rosa_new-2

Un successo che guarda lontano

Oggi i vini firmati Tabacchi Ferlat sono distribuiti in tutta Italia e presenti in diversi mercati internazionali, tra cui Stati Uniti (in circa dieci stati), Canada, Germania, Inghilterra e Svizzera. E mentre il Friuli Venezia Giulia si conferma terra di eccellenze vinicole, Federica e Moreno continuano a guardare al futuro con la volontà di crescere e raccontare la propria idea di vino a un pubblico sempre più ampio. “Questo premio – commentano – ci dà ancora più energia per continuare a investire nella qualità e nella sostenibilità. È un riconoscimento che ci emoziona e ci responsabilizza2.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »