Toyota Rav4, anteprima italiana ad Auto e Moto d’Epoca per la sesta generazione
Auto e Moto d’Epoca non è solo passato. Nelle corsie della Fiera di Bologna, tra una F1 e una giardinetta d’antan, tra officine che odorano di benzina e stand che raccontano mezzo secolo di design, c’è chi guarda avanti. È qui che Toyota ha scelto di presentare in anteprima nazionale la sesta generazione del RAV4.
Un debutto denso di significato: portare la novità di punta di una grande casa dentro una fiera dedicata alla memoria automobilistica significa riconoscere il valore di un pubblico che ama l’auto a tutto tondo, dalla storia alla tecnologia. Non è la prima volta che una Casa sfrutta questo contesto per un lancio nazionale: negli ultimi anni, sempre più marchi scelgono Bologna per raccontare come tradizione e futuro possano convivere nello stesso padiglione.
Il nuovo RAV4, esposto in una presentazione statica allo stand Toyota, porta con sé un bagaglio importante: 15 milioni di unità vendute nel mondo, 180 mercati e una reputazione costruita sull’affidabilità. Oggi cambia volto, con un design più deciso, proporzioni scolpite e nuovi fari a LED a forma di C che ne accentuano lo sguardo. Dietro, la nuova scritta RAV4 sotto il lunotto ne sottolinea l’identità.
A bordo, la filosofia è la stessa: concretezza e tecnologia. L’abitacolo, rifinito con materiali morbidi e superfici orizzontali, è dominato dal grande display da 12,9 pollici con il nuovo sistema multimediale MM24 e piattaforma Arene. Un’architettura digitale capace di gestire tutto, dalla connettività alla risposta dinamica del veicolo. Il cruscotto è lineare, visivamente pulito, e restituisce quella sensazione di robustezza tipica del modello.
La sesta generazione sarà disponibile in due varianti: Full Hybrid e Plug-in Hybrid. La prima, con 183 cavalli a trazione anteriore o 191 cavalli con sistema AWD-i, scatta da 0 a 100 in 7,7 secondi. La seconda, che sbarcherà nelle concessionarie italiane nel primo trimestre 2026, offrirà fino a 304 cavalli e oltre 100 km di autonomia in modalità elettrica, grazie alla nuova batteria da 22,7 kWh e alla ricarica rapida a 50 kW. Nuove anche le dotazioni di sicurezza: debutta il Toyota Safety Sense 4, con frenata automatica più rapida, assistenza di corsia più naturale e un inedito autoparking che consente di parcheggiare tramite smartphone.
Il listino parte da 45.200 euro, ma per la fase di lancio si potrà godere di una offerta da 42.800 con il contributo della rete Toyota. Prezzo in linea con la tradizione di un modello che continua a incarnare l’idea di SUV per eccellenza, evolvendo senza mai snaturarsi.
L’articolo Toyota Rav4, anteprima italiana ad Auto e Moto d’Epoca per la sesta generazione proviene da Il Fatto Quotidiano.
Source link