Emilia Romagna

tornano bus, parcheggi e aiuti ai commercianti


Ritardi di cieca un mese nei cantieri della linea rossa del tram, ma il Comune di Bologna corre ai ripari per sostenere i commercianti di via San Felice. Dopo settimane di proteste e negozi in difficoltà, Palazzo d’Accursio ha annunciato un piano di interventi che prevede il ritorno degli autobus lungo via San Felice e via Riva Reno, nuovi parcheggi e possibili ristori economici. E il Natale, almeno per alcuni esercenti, sarebbe salvo. 

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

L’incontro al Comune con i commercianti

Nei giorni scorsi al Liber Paradisus si è svolto un lungo confronto tra gli assessori Michele Campaniello (Mobilità) e Luisa Guidone (Attività produttive) e una delegazione di oltre trenta commercianti guidati da Chiara Manfredi, titolare di Chambre.

Il ritorno dei bus rappresenta la misura più attesa: Tper sta studiando la fattibilità di far transitare i mezzi da Porta San Felice lungo via Riva Reno fino a via Marconi. I tecnici stanno verificando se gli autobus snodati riusciranno a compiere la svolta in sicurezza, mentre il Comune garantisce che la nuova pavimentazione in porfido non subirà danni.

Oltre ai bus, è previsto anche un aumento dei posti auto su via Riva Reno, con il numero esatto ancora da definire in base al posizionamento delle fermate.

Lavori fino a ottobre

Sul fronte dei cantieri, la certezza riguarda solo il tratto di San Felice tra Riva Reno e via dell’Abbadia, che riaprirà non prima di metà ottobre. Per il resto, i tempi restano incerti. I commercianti, pur tra preoccupazioni e difficoltà, riconoscono che la riapertura ai bus potrà riportare clienti nella zona.

L’amministrazione valuta anche aiuti economici per i negozi penalizzati dai lavori, con particolare attenzione alle attività che hanno aperto di recente. Possibili nuovi bandi, oltre a sostegni già previsti, sono sul tavolo del confronto. Restano aperte altre questioni: dal carico e scarico merci al decoro urbano, fino alla sicurezza e alla gestione di bici e monopattini sotto i portici.

Lega: “Via San Felice in ginocchio”

Sulla situazione di via San Felice la Lega invita il sindaco Matteo Lepore “a chiedere scusa per non avere previsto adeguate misure per coprire i danni, causati a cittadini residenti ed esercizi commerciali, e a mettere le risorse necessarie per evitare le chiusure”. Altrimenti, avverte il consigliere comunale Matteo Di Benedetto, “alla fine dei cantieri ci troveremo una via San Felice, e non solo, desertificata, con decine di famiglia messe in ginocchio dalle scelte di Lepore e della sua maggioranza”. Nella strada del centro storico infatti i commercianti “sono in ginocchio, così come larga parte dei residenti, tutto ampiamente previsto e prevedibile”. Il ritardo dei cantieri “è stato certificato e sarà di almeno un mese. Non a caso, dal 2021 proponiamo l’istituzione di un fondo per coprire i danni ai bilanci degli esercizi commerciali, che sono un presidio del territorio irrinunciabile, oltre a rappresentare l’impegno e la dedizione di una vita per centinaia di famiglie. L’amministrazione e la maggioranza hanno sempre detto no, hanno riconosciuto poche risorse, per lavori non fondamentali e non per coprire gli ammanchi nel flusso di cassa, e ora, con i ritardi, anche questi ampiamente prevedibili, la situazione sta precipitando”. Secondo Di Benedetto “si moltiplicano gli esercizi commerciali che annunciano di spostarsi o che chiudono. Aumenta la criminalità. In tutto questo, l’amministrazione non accenna ad assumersi pienamente le proprie responsabilità”

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »