Abruzzo

torna MumArt con 80 artisti da tutta Italia


Sarà inaugurata sabato 10 maggio alle 17:30 la decima edizione di MumArt – Omaggio a Costantino Barbella, in occasione del centenario dalla sua scomparsa. La rassegna, ospitata al Museo Michetti di Francavilla al Mare, è organizzata con l’alto patrocinio della Regione, il contributo della Fondazione Pescara Abruzzo e il patrocinio di Comune e Pro Loco.

In mostra oltre 120 opere firmate da 80 artisti selezionati da tutta Italia, tutte presenti nel catalogo ufficiale con note critiche della storica dell’arte Maria Cristina Ricciardi. L’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 24 maggio.

Momento centrale dell’evento sarà l’eccezionale esposizione di otto sculture originali di Costantino Barbella, messe a disposizione dai collezionisti Licio e Maria Luisa Di Luzio. Dopo 145 anni, l’artista teatino torna simbolicamente a Francavilla, accanto all’amico e maestro Francesco Paolo Michetti.

Durante l’inaugurazione il direttore artistico Sandro Lucio Giardinelli presenterà il suo nuovo libro “Il Cenacolo Michettiano (Nella storia e nella leggenda)”, edito da Ianieri, con prefazione di Franco Di Tizio. La serata sarà arricchita dalla performance musicale “Suoni di luce” della cantautrice Gipsy Fiorucci.

Al tavolo di presentazione interverranno il sindaco Luisa Ebe Russo, l’assessore alla cultura Cristina Rapino, Franco Di Tizio, il sottosegretario alla presidenza della Regione Daniele D’Amario, il direttore artistico Sandro Lucio Giardinelli e il presidente della Fondazione Pescara Abruzzo Nicola Mattoscio.

«Siamo orgogliosi di ospitare la decima edizione di MumArt – ha dichiarato il sindaco – un evento che coniuga bellezza, memoria e valorizzazione del nostro patrimonio culturale. L’omaggio a Barbella rinsalda il legame tra la città e la sua storia artistica».

«MumArt è molto più di una mostra – ha aggiunto l’assessore Rapino – è un’opportunità per avvicinare i cittadini all’arte, rendendola parte integrante della nostra identità».

«Celebriamo il decennale di MumArt e i cento anni dalla morte di Barbella – ha concluso Giardinelli – un doppio omaggio che conferma il valore culturale del progetto. Ad maiora! Memento audere semper!».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »