Torna il leggendario Mark IIC++ di MESA/Boogie in edizione limitata
MESA/Boogie rilancia il leggendario Mark IIC++ in 200 esemplari: più gain, stesso spirito, costruito come 40 anni fa.
A quarant’anni dalla nascita del Mark IIC+, nato negli anni ’80 da una modifica riservata a pochi eletti, MESA/Boogie ha deciso di riprodurre fedelmente quella che per decenni è rimasta una leggenda tra i chitarristi.
Il nuovo Mark IIC++ viene assemblato a mano a Petaluma, in California, dagli stessi artigiani che realizzarono i modelli originali. Non si tratta quindi di una semplice riedizione, ma di una rinascita autentica, con tutta la cura costruttiva e la qualità timbrica che hanno reso grande il marchio.
Cos’è esattamente il “++”?
Negli anni ’80, su richiesta di Vivian Campbell (all’epoca con i Dio), il team di MESA apportò delle modifiche ai Mark IIC+ per ottenere un suono più corposo e aggressivo. Poco dopo fu Kirk Hammett dei Metallica a interessarsi a quella versione “potenziata”.
Quella modifica, battezzata informalmente come “++ Mod”, non venne mai commercializzata, ma fu realizzata su richiesta personale di alcuni artisti e collezionisti. Si stima che meno di una ventina di quei modelli originali esistano ancora oggi.
Da culto underground a edizione ufficiale
Per decenni, il “mod guru” Mike Bendinelli, tecnico storico di MESA/Boogie, ha ricevuto richieste da tutto il mondo per trasformare i pochi Mark IIC+ esistenti in versioni “++”. Oggi, la casa madre propone finalmente il primo run produttivo ufficiale del Mark IIC++, dando a chi non ha mai avuto accesso all’originale la possibilità di possederne uno senza dover affrontare il mercato dell’usato o modifiche aftermarket costose e delicate.
Cosa cambia rispetto al Mark IIC+?
Il cuore della modifica resta l’aumento di gain nel canale LEAD, che offre un suono più spesso, ricco di armoniche, con un low end più pronunciato e una risposta più netta sulle alte frequenze.
Il canale CLEAN, invece, mantiene la trasparenza e brillantezza tipica del Mark IIC+ standard. Visivamente, il nuovo modello è quasi identico all’IIC+, eccezion fatta per la targhetta frontale con la dicitura “IIC++” e l’incisione posteriore sul pannello.
MESA/Boogie ha puntato a offrire un ampli moderno, solido, affidabile, con componenti selezionati e una garanzia di 5 anni. Il nuovo IIC++ è perfettamente a suo agio sia in studio che dal vivo, pronto ad affrontare produzioni professionali e a reggere il confronto con amplificatori moderni anche nel contesto delle registrazioni più pesanti.
Un suono che ha fatto la storia del metal
Il Mark IIC++ ha contribuito alla definizione di alcuni dei suoni più iconici del metal anni ’80 e ’90. Il suo carattere “incendiario” e la dinamica straordinaria l’hanno reso una delle macchine preferite da chitarristi che cercavano punch, definizione e aggressività, ma senza rinunciare a espressività e controllo.
Non a caso, anche oggi artisti contemporanei come Philip Näslund, chitarrista della band solista di Bruce Dickinson (Iron Maiden), hanno scelto di suonare con questa riedizione, dimostrando quanto il Mark IIC++ rimanga ancora attuale.
Con una produzione limitata a solo 200 unità, è evidente che il nuovo Mark IIC++ non sarà disponibile per molto. Il prezzo non è stato comunicato ufficialmente, ma è chiaro che si tratti di un vero e proprio investimento e che il valore è destinato a salire nel tempo.