Ambiente

Torna il Bagna Cauda Day, il piatto simbolo del Piemonte – Fiere e Eventi

Torna il Bagna Cauda Day ad Asti, in Piemonte e nel mondo. L’evento, dedicato al piatto simbolo dell’inverno piemontese e della convivialità contadina (un intingolo caldo di olio, acciughe e aglio, in cui si “pucciano” cardi, cavoli, rape, barbabietole, patate, porri e topinambur) è in programma il 21, 22, 23 novembre e il 28, 29, 30 novembre.

Prevista dal 28 gennaio al primo febbraio 2026 la seconda edizione della “Bagna della Merla”. Giunto alla tredicesima edizione, il Bagna Cauda Day, all’insegna dello slogan “Usiamo la testa” (“un invito ironico ma profondo a riflettere, in un tempo che ci chiede di tornare a pensare con la nostra testa”), riunirà gli appassionati in oltre 150 locali tra ristoranti, cantine storiche, osterie e agriturismi, con più di trentamila posti a tavola disponibili. L’iniziativa è ideata e promossa dall’Associazione culturale Astigiani, che destina, ogni anno, gli utili del progetto a azioni di solidarietà e tutela ambientale. Il rito della Bagna Cauda Day, oltre ad interessare Valle d’Aosta e Liguria, si celebrerà anche a Shanghai con l’Associazione Piemontesi nel Mondo Cina e la Fic – federazione italiana cuochi China (29 novembre), a New York, in Giappone a Londra e in altre capitali europee.

Tutti i locali aderenti alla manifestazione sono elencati sul sito www.bagnacaudaday.it. Lo slogan 2025: “Usiamo la testa”
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »