Emilia Romagna

Torna “GiovinBacco” a Ravenna – Forlì24ore.it

foto di repertorio

Le piazze più belle di Ravenna tornano a riempirsi di profumi, brindisi e sorrisi: da venerdì 24 a domenica 26 ottobre torna “GiovinBacco – Sangiovese in Festa”, la grande manifestazione dedicata al vino e alla cultura del buon vivere romagnolo

Per tre giorni il centro storico si trasforma in una vera cittadella del gusto: tra Piazza del Popolo, Piazza Garibaldi, Piazza Kennedy e Piazza XX Settembre si snoderanno banchi d’assaggio, stand gastronomici, laboratori e incontri per celebrare le eccellenze enologiche del territorio. Il protagonista, come sempre, è il Sangiovese di Romagna, ma non mancheranno le altre anime del vino romagnolo – Albana, Trebbiano, Pagadebit – e una selezione speciale di Champagne che porterà un tocco internazionale ai calici di Ravenna.

Accanto ai vini, il pubblico potrà gustare street food, prodotti tipici e piatti locali, in un percorso che unisce gusto, identità e sostenibilità. A curare i laboratori e gli approfondimenti sarà come di consueto Slow Food Ravenna, con degustazioni guidate e momenti dedicati alla filiera agricola e artigianale.

Ma GiovinBacco non è solo vino: è anche festa e spettacolo. Ad aprire la kermesse sarà la Banda di Ravenna, che accompagnerà il taglio del nastro (in Piazza Kennedy alle 19.30) con un corteo musicale tra le piazze, dando ufficialmente il via alle celebrazioni. Nelle tre serate il programma si arricchisce con il concerto degli Scaricatori, storica band ravennate pronta a far ballare il pubblico con il suo repertorio festoso e travolgente, e con il DJ set del Bronson, che porterà nel cuore della città le atmosfere del celebre club indie ed elettronico.

Anche la solidarietà troverà spazio a GiovinBacco: in Piazza del Popolo, il Lions Club Ravenna Bisanzio gestirà uno stand di vendita dei vini offerti dalle cantine, devolvendo parte del ricavato a iniziative benefiche locali.

L’ingresso alla manifestazione è libero. Per le degustazioni è possibile acquistare un carnet di assaggi, valido in tutte le piazze dedicate, direttamente sul posto o online.

Tre giorni per scoprire la Romagna del vino, tra musica, profumi e brindisi sotto le luci autunnali di Ravenna.

info su giovinbacco.it


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »