Torino prova a consolare Sinner dopo la sconfitta agli Us Open e lo nomina cittadino onorario
Il consiglio comunale vota per il conferimento della cittadinanza onoraria a Jannik Sinner nel giorno dopo la sconfitta dell’italiano alla finale degli Us Open contro Alcaraz. “Nella vittoria e nella sconfitta – ha detto il sindaco Stefano Lo Russo introducendo la mozione – Jannik è sempre stato un modello virtuoso per i giovani per via del suo comportamento. Davanti alla sconfitta ha reagito con signorilità, che non caratterizza tutti i tennisti in spirito sabaudo. Il lavoro a volte premia a volte no”.


E ancora, dopo aver ringraziato anche le amministrazioni precedenti, Lo Russo ha ricordato che “nessuno pensava che le Atp potessero svilupparsi in modo così importante con tali ricadute di immagine per Torino. Tante città che non sono stati in grado di rispondere alle aspettative”.
La mozione è stata approvata a stragrande maggioranza con 37 voti. E il beneplacito di tutti i partiti. Secondo Fabrizio Ricca (Lega) una mossa furba del sindaco questa. “Da Sinner può passare anche il successo del campo largo – ha detto l’esponente di opposizione – Dovreste dare la cittadinanza anche ad Angelo Binaghi della federazione Tennis”, ha detto il consigliere comunale del Carroccio. Una proposta condivisa dal sindaco. L’atto sulla cittadinanza a Sinner è stato votato anche dai 5 Stelle. La speranza è ora che le Atp restino a Torino per altri cinque anni. “Speriamo – ha aggiunto il sindaco – che i problemi di conflitto tra federazione e governo non pregiudichino il proseguimento Atp finals”.
Source link