Piemonte

Torino investe 500mila euro per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica: sicurezza, sostenibilità e accessibilità

TORINO – Strade, giardini e spazi pubblici più sicuri, sostenibili e accessibili grazie a un nuovo piano straordinario per l’illuminazione pubblica approvato questa mattina dalla Giunta Comunale su proposta dell’assessora alla Transizione Ecologica Chiara Foglietta.

Il progetto prevede un investimento di 500mila euro per la riqualificazione energetica e funzionale degli impianti di illuminazione in diverse aree della città, puntando su apparecchi a LED di ultima generazione e nuovi pali per aumentare visibilità e sicurezza.

“Proseguiamo nell’impegno di riammodernamento dell’illuminazione di strade e spazi pubblici – ha commentato l’assessora Foglietta – con interventi che ne miglioreranno efficienza, sostenibilità e accessibilità, a vantaggio della sicurezza urbana e della qualità della vita nei quartieri”.

Dove si interverrà: dalle piazze ai parchi

I lavori saranno eseguiti da Iren Smart Solutions e interesseranno le seguenti aree:

  • Giardino di piazza Chiaves

  • Giardino “Tre Lanterne” in corso Giulio Cesare

  • Monumento di piazza Bodoni

  • Area picnic Salgari/Rossetti al Parco della Confluenza

  • Via Boggio (tratto da corso Ferrucci a via Fratelli Bandiera)

  • Via Brandizzo

  • Via Tirreno (primo lotto)

È previsto anche un secondo lotto di interventi su corso Matteotti, a completamento dei lavori finanziati lo scorso anno e attualmente in fase di realizzazione.

Efficienza energetica e transizione ecologica

Il piano punta non solo al miglioramento estetico e funzionale dell’illuminazione cittadina, ma anche a una riduzione dei consumi energetici e all’abbattimento dell’inquinamento luminoso, in linea con gli obiettivi del Piano Clima Torino 2030.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »