Piemonte

Torino, in via Castelgomberto nasce un nuovo polo del lavoro e della formazione professionale

TORINO – Un nuovo spazio dedicato alla formazione professionale e all’inclusione occupazionale sta per nascere a Torino: si tratta dei locali comunali di via Castelgomberto 75, che saranno affidati per dieci anni all’Associazione Scuole Tecniche San Carlo, storico ente attivo nel campo dell’educazione al lavoro.

La delibera è stata approvata questa mattina dalla Giunta comunale, su proposta della vicesindaca con delega al Patrimonio e al Lavoro Michela Favaro, e prevede il riutilizzo di oltre mille metri quadrati di spazi – 850 interni e 324 nei cortili – di proprietà del Comune.

L’Associazione si occuperà anche di ristrutturare e riqualificare l’edificio con un investimento diretto di 173mila euro, trasformandolo in un polo innovativo per il lavoro che unisce formazione, orientamento e strumenti per l’inserimento lavorativo.

“Favorire la sinergia tra enti di formazione professionale e agenzie per la ricerca attiva del lavoro è una formula vincente su cui scommettere”, ha dichiarato la vicesindaca Favaro. “L’obiettivo è creare un ambiente dove chi cerca lavoro trovi non solo competenze, ma anche percorsi reali di inserimento nel mondo produttivo”.

Formazione e inclusione: il modello San Carlo

L’Associazione Scuole Tecniche San Carlo è attiva a Torino da decenni con corsi mirati in falegnameria, restauro ligneo e pittorico, abbigliamento e moda, costruzioni scenografiche. In città è già presente con un’altra sede in via Pergolesi 119, nella zona nord.

La nuova struttura di via Castelgomberto amplierà le possibilità operative dell’ente, che potrà operare in sinergia con l’Agenzia Piemonte Lavoro, già insediata nello stesso complesso, per offrire ai corsisti un percorso completo: dalla formazione alla concreta ricerca di impiego.

“Questo nuovo spazio non è solo una sede, ma un’opportunità concreta per rafforzare il nostro impegno verso una formazione accessibile e di qualità – spiega Stefano Alotto, presidente dell’Associazione Scuole Tecniche San Carlo –. Lavoreremo per creare un ambiente inclusivo, dove ogni persona possa trovare un percorso di crescita e occupazione, indipendentemente dal proprio punto di partenza”.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »