Umbria

Todi, un appuntamento per interrogarsi sulla guerra a Gaza con testimoni ed esperti


Un appuntamento per ascoltare esperienze di testimoni diretti e voci autorevoli di esperti in merito alla questione israelo-palestinese, si tratta dell’evento in programma a Todi, dal titolo Israele-Palestina: quali azioni per un futuro di pace?. L’incontro costituirà un momento di dialogo e riflessione per comprendere a fondo le vicende della guerra a Gaza, l’impatto umanitario che ne deriva e per stimolare l’impegno civile, guardando alle possibili vie di cooperazione internazionale.

Programma Nel corso dell’incontro, che si terrà giovedì 23 ottobre alle 17, interverranno ospiti d’esperienza e testimoni diretti del conflitto: ad aprire l’evento saranno le presidenti delle associazioni organizzatrici Patrizia Gernini e Daniela Marcarelli. A seguire Pasquale Ferrara, direttore generale per gli affari politici e per la sicurezza del Ministero degli esteri, offrirà una lettura geopolitica della crisi e dei tentativi di negoziato in corso, così da ripercorrere l’escalation degli scontri e svelarne i meccanismi politici. La dirigente dell’ufficio Europa di Legacoop, Catiuscia Marini, prenderà parte all’incontro, in quanto da sempre attiva nei progetti di cooperazione e pace in Medio Oriente.

Testimonianze All’appuntamento sarà presente anche padre Ibrahim Faltas, appartenente alla Custodia di Terra santa, una fraternità di religiosi, provenienti da tutto il mondo, con la missione di custodire i luoghi santi del cristianesimo. Padre Ibrahim racconterà la propria esperienza nei territori palestinesi, dove da anni è impegnato nella costruzione di una cultura di pace e dialogo tra i giovani, in qualità di direttore delle scuole della Custodia. Una seconda testimonianza diretta, altrettanto autentica e toccante, sarà offerta da Nihad Salameh, palestinese nato in Cisgiordania, residente in Italia: racconterà la propria realtà quotidiana nei luoghi oggi travagliati dagli scontri, e la propria esperienza di vita segnata in maniera indelebile dalla guerra, che però non è riuscita a fiaccare la sua speranza nella convivenza.

L’iniziativa In collaborazione con il Comune di Todi, l’associazione Franca Viola -coordinamento donne Todi e l’associazione Il mosaico di Perugia hanno offerto uno spazio di confronto, aperto e informato, per stimolare il dialogo attorno alla questione israelo-palestinese. L’iniziativa nasce dall’esigenza di comprendere più a fondo cause, dinamiche e conseguenze del conflitto a Gaza, così da volgersi all’analisi delle possibili vie di dialogo e cooperazione per quanto riguarda la politica internazionale, risvegliando l’impegno civile su questioni apparentemente lontane, ma relative al destino dell’intera umanità. Attraverso quest’iniziativa, si punta a mandare un segnale di attenzione e impegno civile, per affermare il valore del dialogo come strumento di crescita, conoscenza e costruzione della pace.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »