Umbria

Todi si conferma in prima linea per la prevenzione dei Dca con l’Amati festival


Il centro storico di Todi ospiterà tre giorni di eventi, tra talk, concerti e spettacoli con Amati festival per la sensibilizzazione e la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare. Un particolare charity event che si terrà da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, in concomitanza con la Giornata mondiale d’azione dei disturbi alimentari, una ricorrenza nata nel 2015 per riservare attenzione verso una problematica sempre più crescente tra la popolazione, soprattutto tra i giovani e giovanissimi.

Collaborazioni L’evento si terrà presso il parco della Rocca e il Nido dell’aquila dal 31 maggio al 2 giugno. L’iniziativa è promossa dall’associazione Mi fido di te, dalla rete dei centri Dca dell’Umbria della Asl Umbria1 e dall’associazione Vega. L’organizzazione del festival nasce dalla cooperazione tra realtà di eccellenza che vedono il centro di Palazzo Francisci a Todi un pioniere nel settore e la prima struttura pubblica in Italia ad aver focalizzato, oltre vent’anni fa, l’emergenza e ad aver messo a punto buone pratiche divenute un punto di riferimento a livello internazionale. Saranno tre giorni che, come nella precedente edizione, vedranno la partecipazione di artisti del panorama musicale, teatrale e cinematografico nazionale, che sostengono la causa e che daranno vita a performance ed incontri.

Programma Questa seconda edizione, concepita come una manifestazione ludica e ricreativa, punta a promuovere l’inclusività e a sensibilizzare l’intera regione, in particolare i giovani, su temi importanti per i quali l’informazione e la consapevolezza sono ancora insufficienti. Il programma affronterà tutti gli aspetti legati ai disturbi del comportamento alimentare. Le attività proposte saranno diverse e variegate, comprendendo seminari informativi e performance di artisti del panorama artistico italiano. Inoltre, saranno previsti spazi di ascolto e tavole rotonde condotte da esperti altamente qualificati.

Fondi In vista dell’evento è stata lanciata una raccolta fondi, intitolata Nutrire la consapevolezza, attraverso la piattaforma Go fund me. In questo modo si rafforzerà il legame tra il territorio tuderte e la lotta ai disturbi alimentari, come dimostra l’impegno della residenza di Palazzo Francisci, del centro diurno Il nido delle rondini, di Etab e dell’associazione Mi fido di te, che da anni, legati in una solida collaborazione con l’associazione Vega ha portato alla realizzazione di un format innovativo che è sin da subito risultato efficace.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »