Todi festival chiude con 10mila spettatori e Lino Banfi: «Torno il prossimo anno»
di S.S.
Diecimila spettatori in nove giorni, teatri pieni e spazi cittadini trasformati in luoghi di spettacolo. La 39esima edizione del Todi festival si è chiusa con numeri da record e con la partecipazione di Lino Banfi, icona della risata e personaggio amato da intere generazioni, accolto dal pubblico del Teatro comunale con un applauso interminabile.


Il “bisnonno” d’Italia Lino Banfi è tornato a teatro dopo trent’anni di assenza con il suo spettacolo Passaggi a livello, pensato e scritto appositamente per il festival insieme a Pino Strabioli. Tra gli aneddoti di carriera, non è mancato l’omaggio a Pippo Baudo e il ricordo commovente alla sua amata moglie Lucia. Poi poesie, battute e riflessioni ironiche sull’età e la sessualità, da cui lo spettacolo prende ispirazione. Proprio in merito all’età che avanza l’attore svela: «Da poco più di un mese ho aperto il sipario dei 90 anni, e devo dire che mi piace e non mi fa paura». Per Banfi quello di Todi è stato un ritorno, visto che proprio qui nel 2001 aveva girato la serie tv Angelo il custode. Al termine dello show, l’ormai “bisnonno”d’Italia ha salutato il pubblico con una promessa: «Ritorno anche il prossimo anno».
Prossima edizione Soddisfatto il direttore artistico Silvano Spada, fondatore del festival nel 1987: «Sono entusiasta dell’accoglienza della città e del successo ottenuto dal pubblico. Quest’edizione è stata una lunga festa ed è proprio quello che desideravo. Da domani si comincia a pensare al 2026». Sulla stessa linea anche il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, che ha parlato di «un’edizione che rimarrà negli annali del festival. Di più non ci si poteva aspettare». In platea per lo spettacolo di Banfi anche il presidente della commissione Cultura, Federico Mollicone, che sottolinea quanto il Todi festival sia un esempio di come la cultura possa diventare soft power, capace di valorizzare i borghi e proiettare nel mondo l’immagine di una Nazione che cresce attraverso arte e bellezza.
Source link