Umbria

Test automobilistici e rally sulle strade di Orvieto, ok al regolamento: scatta la ‘tassa’


di Ma. Gi. Pen. 

Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato il regolamento comunale per la concessione e l’utilizzo di strade per test automobilistici e rally. Il regolamento si compone di otto articoli che normano, tra le altre cose, le modalità della richiesta, le condizioni, le prescrizioni e gli oneri anche economici per l’utilizzo delle strade comunali nonché gli obblighi e gli impegni degli organizzatori e degli utilizzatori delle strade. Chi vorrà utilizzare le strade della Rupe per test e rally quindi, da oggi in poi, dovrà pagare una somma «per ora abbastanza simbolica», ha spiegato il vicesindaco Stefano Spagnoli.

Test e rally sulle strade: il regolamento L’atto è stato illustrato in aula dal vicesindaco con delega alla Viabilità: «Il regolamento va nella direzione della regolamentazione dell’utilizzo delle nostre strade – ha detto Spagnoli -. Credo che sia a tutti noto il fatto che le nostre strade, in particolare quella dove tutti gli anni viene disputata la gara della Castellana, sono ritenute strade molto tecniche e molto interessanti dal punto di vista sportivo e motoristico. In passato le nostre strade sono state utilizzate per prove tecniche e di regolarità di sport automobilistico. L’amministrazione ha voluto questo regolamento per impreziosire l’utilizzo delle strade, ma anche per incrementare il flusso turistico che porta questo tipo di sport». Per quanto riguarda gli oneri economici: «È stata individuata una somma, per ora abbastanza simbolica, da pagare per l’utilizzo delle strade – ha ripreso il vicesindaco -. All’amministrazione non comporterà nessuna spesa perché nel regolamento è previsto che le organizzazioni provvedano in autonomia alla gestione della sicurezza delle strade. La polizia Locale vigilerà. La cifra, non è esagerata, non impedirà agli organizzatori di partecipare comunque in queste strade». L’atto è stato approvato all’unanimità dalla massima assise cittadina.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »