Terremoto di magnitudo 6.1 in Turchia occidentale, epicentro a Sindirgi. Scosse sentite a Istanbul
“Porgo i miei migliori auguri a tutti i nostri cittadini colpiti dal terremoto che ha colpito Balikesir e che è stato avvertito anche nelle nostre province regionali. Tutte le istituzioni competenti hanno preso provvedimenti e stanno adottando le misure necessarie. Stiamo monitorando attentamente la situazione. Che Dio protegga il nostro Paese da ogni tipo di disastro”. È il messaggio che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha inviato su X alla popolazione investita da un terremoto di magnitudo 6.1 che domenica 10 agosto ha colpito la Turchia occidentale.
Il sisma si è verificato alle 19.53 (le 18.53 in Italia) ed è stato seguito da una scossa di assestamento di magnitudo 4.6 pochi minuti dopo. Il terremoto, con epicentro nella città di Sindirgi, nella provincia di Balikesir, ha provocato scosse avvertite fino a 200 chilometri a nord, a Istanbul. I media turchi hanno trasmesso le immagini di diversi edifici che sono crollati nella provincia di Balikesir.
“Tutte le squadre dell’Afad e le istituzioni competenti hanno immediatamente avviato le ricerche sul terreno. Finora non è stato segnalato alcun evento indesiderato”, ha dichiarato il ministro degli Interni Ali Yerlikaya su X. Secondo quanto riferito da un funzionario, il terremoto ha causato il crollo di una dozzina di edifici e almeno una persona è rimasta intrappolata tra le macerie di un edificio crollato. Il ministro ha dichiarato all’emittente nazionale NTV che cinque persone, tra cui una donna anziana, sono state salvate da un edificio crollato a Sindirgi, mentre i soccorritori stavano cercando di raggiungere un’altra persona intrappolata nella struttura. Diverse case sono crollate nel vicino villaggio di Golcuk, ha detto il sindaco di Sindirgi Serkan Sak. Anche il minareto di una moschea è crollato nel villaggio.
Il ministro della Salute Kemal Memisoglu ha dichiarato su X che quattro persone sono state ricoverate in ospedale. Nessuna di loro è in condizioni critiche, ha affermato. “La nostra speranza è di superare questa situazione senza perdite di vite umane“, ha dichiarato Ahmet Akin, sindaco del capoluogo della provincia al canale televisivo HaberTurk. L’Agenzia turca per la gestione delle catastrofi e delle emergenze ha esortato i cittadini a non entrare negli edifici danneggiati. La Turchia si trova su importanti faglie sismiche e i terremoti sono frequenti. Un terremoto nel febbraio 2023 nel sud-ovest ha ucciso almeno 53.000 persone e ha devastato Antakya, sede dell’antica città di Antiochia. Più di recente, all’inizio di luglio, una scossa di magnitudo 5.8 nella stessa regione ha provocato un morto e 69 feriti.
L’articolo Terremoto di magnitudo 6.1 in Turchia occidentale, epicentro a Sindirgi. Scosse sentite a Istanbul proviene da Il Fatto Quotidiano.
Source link