Terremoto al largo della Kamchatka, allerta tsunami dal Giappone alle Hawaii: le immagini
Il terremoto registrato nella notte al largo della Kamchatka, nell’estremo lembo orientale della Russia, è il sesto più forte di tutti i tempi, il più grave in quest’area dal 1952. Il sisma di magnitudo 8.8 ha causato feriti e c’è un’allerta tsunami in tutta l’area del Pacifico. L’epicentro è a una profondità di 20,7 chilometri, a circa 126 km da Petropavlovsk-Kamchatsky, la capitale della regione. Uno tsunami con onde anche alte tre o quattro metri potrebbe raggiungere le coste della Russia, del Giappone e delle Hawaii. L’allarme è stato diramato anche in Perù e alle Galapagos.
Terremoto in Russia: scossa di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka – allerta tsunami anche in Giappone e Stati Uniti – The Telegram Channel of the Kamchatka Branch of the Geophysical Service of the Russian Academy of Sciences/TASS/Sipa USAThe Telegram Channel of the Kamchatka Branch of the Geophysical / ipa-agency.net
Allerta Tsunami
Secondo l’US Pacific Tsunami Warning Center le prime onde arrivate alle Hawaii sono alte circa un metro e venti e c’è un intervallo di 12 minuti tra un’onda e l’altra. In Giappone sono arrivati avvisi di evacuazione per quasi 2 milioni di residenti, compresi i tecnici al lavoro per lo smantellamento della centrale di Fukushima.
Su Truth la dichiarazione del presidente Usa Trump che invita a stare al sicuro e a essere forti: «A causa di un violento terremoto avvenuto nell’Oceano Pacifico, è in vigore un’allerta tsunami per coloro che vivono alle Hawaii. Un’allerta tsunami è in vigore per l’Alaska e la costa del Pacifico. Anche il Giappone è interessato».
Terremoto in Russia: scossa di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka – allerta tsunami anche in Giappone e Stati UnitiRussia Emergency Ministry / ipa-agency.net
L’indicazione dell’autorità di tutti i paesi interessati è di raggiungere zone elevate o piani superiori degli edifici. La Guardia costiera statunitense ha ordinato alle navi di lasciare i porti.
X content
This content can also be viewed on the site it originates from.
I terremoti più forti della storia
Da quando esistono rilevazioni scientifiche questi sono i dieci terremoti più forti con l’indicazione della magnitudo:
Valdivia, Cile – 9.5°(1960)
Sumatra, Indonesia – 9,3° (2004)