Terni canta d’autore, successo per il contest giovanile: vince Neve Rob. Tutti i premiati
«Un mosaico di voci e di storie». Questa secondo gli organizzatori è stata una delle grandi ricchezze dell’edizione 2025 del Terni canta d’autore. Successo per la manifestazione che sabato sera ha animato piazza Duomo. Tanti i giovani cantautori che hanno portato sul palco un brano inedito e un omaggio alla grande tradizione della canzone d’autore italiana. Quest’anno ha vinto il contest Neve Rob da Bari, con Anima Pura. Ecco tutti i premiati.
I premiati Il premio per il miglior testo inedito è stato assegnato al gruppo Mostri a volontà per il brano Aleksandra. Il riconoscimento per il miglior testo per un mondo migliore è stato assegnato a Gloria Galassi per Nomi nel mare. Entrambi i premi sono stati assegnati da “Io sono una persona per bene” e PagineSii, consegnato dalle mani di Sauro Pellerucci. La categoria miglior interpretazione di un classico della canzone d’autore italiana invece ha premiato Giulia Muti per la sua versione di Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco, consegnato da Ivan Cardia, conduttore radiofonico di Radio Rai.


Neve Rob protagonista con un brano per un amico scomparso La manifestazione, insomma, è stata un successo. In tre ore di spettacolo si sono alternati pezzi introspettivi, di denuncia sociale, inni al pacifismo, insieme ad interpretazioni di classici del cantautorato italiano, tra cui Battisti, Rino Gaetano, Pierangelo Bertoli, Luigi Tenco, Sergio Endrigo e molti altri. «Provenienti da tutta Italia, i ragazzi hanno reso riconoscibile la loro città d’origine già dall’accento, mentre presentavano i brani in concorso – spiegano gli organizzatori -. Di questa edizione resterà il carattere nazionale, gli applausi a scena aperta, la magia della fontana illuminata alle spalle degli artisti, l’emozione palpabile di tanti ragazzi, l’essere riusciti a creare un’oasi di tranquillità e qualità musicale nel cuore della città, mentre intorno, nella Notte Bianca dello sport, succedeva di tutto, e infine le lacrime trattenute a fatica dal vincitore, Neve Rob da Bari, con Anima Pura, un brano toccante dedicato a un caro amico scomparso».


Il vero successo è la comunità «La presenza di questi giovani cantautori è stata, e rimane, un valore fondamentale per l’iniziativa – continuano Terni città futura e Argoo -. Perché partecipare significa mettersi in gioco, avere il coraggio di salire su un palco e condividere con il pubblico la propria musica e la propria storia: un traguardo che vale ben oltre qualsiasi classifica. Le graduatorie, per loro natura, sono legate a un momento e a un giudizio, ma le canzoni che questi artisti hanno scritto e interpretato restano e continueranno a vivere nel tempo. Il vero successo di questo contest è la comunità che si crea: un incontro tra giovani artisti provenienti da realtà diverse, uniti dalla stessa passione per la canzone d’autore. Il pensiero finale va a tutti i partecipanti, vincitori e non, a loro va un ringraziamento sincero. Questa esperienza non segna una conclusione, ma un punto di partenza: continuate a scrivere, a cantare e a condividere, perché la musica è il premio più grande».
Source link