Tennis, l’esibizione più ricca del mondo, il montepremi, il calendario: ecco il Six Kings Slam
Sei re una corona, immagini al rallenty dei servizi dei tennisti migliori del mondo, il trailer di Netflix (che trasmetterà in esclusiva il torneo) del Six Kings Slam, il grande evento di tennis organizzato dall’Arabia Saudita e dal fondo PIF non è ricco di emozioni, almeno non quanto il montepremi. La monarchia del golfo vuole entrare in modo deciso nel tennis, uno degli sport puiù tradizionalisti e meno aperti.
Un torneo di esibizione che dal 15 sfilerà con un casting di extralusso alla Kingdom Arena di Riyad. Invito esclusivo per sei giocatori, Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Stefanos Tsitsipas (subentrato a Jack Draper, fermo per infortunio). Un torneo nel bel mezzo di una stagione lunghissima e stressante, prima delle Finals. Così l’Arabia esibisce potere e potenza del denaro. Un milione di montepremi per ogni giocatore e un premio finale per il vincitore. Era riuscita a vincere l’assegnazione delle WTA Finals, l’evento di fine anno del tennis femminile in uno dei Paesi che meno rispetta i diritti delle donne. Martina Navratilova e Chris Evert avevano scritto una lettera al Washington Post per opporsi a questa assegnazione. Ma i principi finiscono dove iniziano le montagne di soldi. Ci sono le Next Gen ATP Finals e presto un Master 1000.
Le partite avranno inizio alle 18:30 (ora italiana). Inizieranno mercoledì 15 i quarti. Sinner se la vedrà con Tsitsipas, Zverev con Fritz. Il giorno dopo, giovedì 16 ottobre le semifinali, Alcaraz contro Zverev o Fritz, l’altro semfinalista di diritto (Alcaraz e Djokovic giocano un turno in meno perché hanno vinto più Slam) Djokovic contro Sinner o Tsitsipas. Sabato 18 la finale.
Source link