Tenda da spiaggia per bambini, come sceglierla e le migliori per proteggerli
Le tende da spiaggia per bambini sono un accessorio indispensabile o semplice vezzo da genitore organizzato? In realtà, chi ha mai affrontato una giornata al mare con un neonato o un toddler sa bene che il comfort e la protezion dai raggi solari, vengono prima di tutto. Ombra, riparo dal vento, un posto sicuro dove farli riposare o giocare senza rischi: le tende da spiaggia per bambini sono sempre più presenti tra borse, teli e secchielli. E non è un caso.
Negli ultimi anni, queste piccole tende parasole sono diventate uno degli oggetti più amati dalle famiglie: leggere, richiudibili, dotate di filtri UV e spesso con design intelligenti che le rendono facili da trasportare e montare anche con un solo braccio libero (perché l’altro, si sa, è sempre occupato). Ma tra mille modelli e promesse, come scegliere quella giusta? In questa guida ti raccontiamo tutto quello che serve sapere sul tema e ti proponiamo anche una selezione delle migliori per l’estate in arrivo.
Come scegliere le tende da spiaggia per bambini
Sì alle tende con UPF 50+ Secondo la Skin Cancer Foundation, «Il fattore di protezione dai raggi ultravioletti (UPF) indica quante Radiazioni UV (sia UVB che UVA) un tessuto permette di raggiungere la tua pelle. Ad esempio, un tessuto UPF 50 blocca il 98 percento dei raggi del sole e consente al due percento (1/50) di penetrare, riducendo così significativamente il rischio di esposizione».
Attenzione al colore
La Skin Cancer Foundation ci suggerisce qualcosa che va in controsenso rispetto alle nostre idee più tradizionali: «I colori scuri o luminosi impediscono ai raggi UV di raggiungere la pelle assorbendoli invece di lasciarli penetrare. Ecco perché questi colori offrono una protezione migliore rispetto alle tonalità più chiare». Ovviamente questo non vale per i tessuti termoriflettenti, che hanno la capacità di riflettere i raggi solari.
Scegli il tessuto giusto
«La composizione del tuo tessuto conta davvero. Il cotone non sbiancato contiene lignine naturali che agiscono come assorbitori di raggi UV. I poliesteri lucidi e persino le sete satinate leggere possono essere altamente protettivi perché riflettono le radiazioni. I tessuti high-tech trattati con assorbitori UV chimici o coloranti impediscono una certa penetrazione dei raggi UV» si legge sulle guide ai tessuti della Skin Cancer Foundation.
Le migliori
Per non sbagliare, meglio affidarsi a marchi riconosciuti e affidabili, che progettano le tende da spiaggia per bambini tenendo conto di tutti i requisiti fondamentali: protezione dai raggi UV, materiali atossici, sistemi di montaggio facili e una buona stabilità anche in caso di vento. Oggi il mercato offre tante soluzioni certificate che uniscono sicurezza, praticità e design a prezzi accessibili, senza dover rinunciare allo stile. Dai modelli ultra-compatti da infilare in valigia a quelli più strutturati per le famiglie stanziali sotto l’ombrellone, abbiamo selezionato le proposte migliori per vivere la spiaggia con serenità e leggerezza, anche (e soprattutto) con i più piccoli al seguito.
La più divertente
La raccomandazione ripetuta mille volte di restare all’ombra potrebbe sembrare noiosa, ma non lo sarà mai con questa tendina da spiaggia che nella base nasconde una piccola piscinetta così poco profonda da essere adatta anche ai più piccoli, ma rinfrescante e divertente anche per i più grandicelli. Qui insomma si sta al fresco e protetti, ma si può anche sguazzare un po’ e dare vita a meravigliosi giochi d’acqua tra un bagnetto e l’altro. La struttura è leggera e facilissima da montare, il tessuto ha una protezione UPF 50+ sicurissima.
Dimensioni: 80 x 70 x 120 cm
La più contenitiva
Portare in spiaggia un bimbo alle prese con i primi gattonamenti è divertentissimo, ma anche un po’ faticoso. Tra sabbia mangiata a manciate, rotolamenti con la pelle bagnata e piccole grandi fughe, ci si trova a desiderare qualche momento di calma. Ed ecco qui la soluzione: una bella tenda da spiaggia anti-UV con una base dotata di un piccolo rialzo perfetto per delimitare il raggio d’azione del bebè offrendogli un’area gioco e nanna ombreggiata e sicura.
Dimensioni: 44 x 44 x 12 cm
La più festosa
Super resistente, ma anche leggera e facile da piegare, è una bella tendina da spiagga alla quale affidare giochi all’ombra e pisolini sereni. Un bel festone decorativo invita a fare festa a partire dal montaggio pop up che si risolve in un lancio. Sfrutta la protezione UPF50+ per proteggere i più piccoli dai raggi solari e si può fissare al terreno con dei picchetti grazie ai ganci laterali.
Source link