Temperature giù di oltre 10 gradi in due ore. Rami e piante abbattuti dal vento
Temperature giù di oltre 10 gradi nel giro di un paio di ore. Lo certificano le rilevazioni del Centro funzionale della Protezione civile regionale, oltreché la corsa per recuperare ombrelli e giubbetti compiuta da chiunque, tra umbri e turisti, si sia trovato all’aria aperta nella tarda mattinata di domenica 3 agosto.
Le temperature messe a confronto sono state registrate alle 12:30, cioè prima che l’impulso di aria fredda nord atlantica raggiungesse le principali città della regione, e poi alle 15, quando pioggia e vento avevano già colpito buona parte dell’Umbria, portando con sé anche qualche danno da maltempo.
A Todi, ad esempio, le raffiche di vento hanno abbattuto piante e rami, rendendone altri pericolanti, anche se non risultano danni alle persone né alle cose. Criticità analoghe si sono registrate anche altrove peraltro in alcuni casi già da ieri, come capitato nell’Eugubino area interessata da piogge ben più abbondanti di quelle odierne.
Tornando alla crollo termico, vale la pena segnalare la differenza tra le due rilevazioni: a Perugia Fontivegge alle 12:30 c’erano 26,4 gradi che alle 15 erano diventati 16,9; analogamente a Terni dai 28,2 gradi si è scesi a 17,8; a Foligno da 30,7 a 16,5; a Spoleto da 27,7 a 15,5 ; a Orvieto centro storico da 27,4 a 17,1.
Source link