Molise

Telemarketing, stop ai finti numeri mobili: scatta la nuova stretta | isNews

Foto archivio (Ansa)

La misura adottata dall’Agcom per arginare il fenomeno delle chiamate indesiderate


ROMA. Telemarketing: per arginare il fenomeno delle chiamate indesiderate, dal 19 novembre scatta una nuova misura anti-spoofing dell’Agcom. Sarà bloccato l’uso illecito dei numeri mobili italiani falsificati, soprattutto per chiamate provenienti dall’estero. Lo riferisce l’Ansa.

Il sistema verificherà in tempo reale se il numero esiste davvero, a quale operatore appartiene e dove si trova. Le chiamate che non supereranno il controllo saranno automaticamente respinte. La misura integra quella già entrata in vigore il 19 agosto contro le finte numerazioni fisse.

Con la delibera del 6 novembre, l’Agcom ha esteso il blocco anche ai numeri dedicati a servizi specializzati, come quelli satellitari o machine-to-machine, e ha previsto lo stop alle chiamate provenienti dall’estero per gli operatori che non hanno ancora implementato i sistemi necessari a verificare il reale roaming dell’utente. Per questi operatori, il roaming in uscita verso l’Italia sarà sospeso finché non adegueranno le loro reti.

Il Codacons avverte però che non bisogna aspettarsi la scomparsa delle chiamate moleste: continueranno ad arrivare quelle dei call center legali italiani, quelle provenienti dall’estero con numerazioni non italiane, i numeri falsificati ma generati dall’Italia e i numeri fissi stranieri reali. Inoltre, i call center illegali potrebbero adottare nuove tecniche per aggirare i blocchi.

L’associazione richiama anche l’impatto economico del fenomeno: nel solo settore luce e gas, le pratiche aggressive e i contratti truffaldini causano ai consumatori spese maggiorate del 10-20%, per un danno stimato in 2 miliardi di euro l’anno.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »