Società

Tatiana Luter: chi è l’attrice alla quale hanno rubato su un treno per Milano gioielli e orologi del valore di quasi due milioni

Nonostante i diversi film che l’hanno vista protagonista nel corso della sua carriera, il nome di Tatiana Luter è rimbalzato nelle ultime ore per una vicenda a dir poco singolare: un furto sul Frecciarossa che la stava portando a Milano, dove vive la mamma. I ladri, saliti a Firenze insieme a lei, hanno subito individuato l’obiettivo: uno zainetto di proprietà proprio di Tatiana Luter, anche se difficilmente potevano prevedere quello che conteneva. All’interno c’erano, infatti, un orologio Richard Mille da un milione di euro, un Patek Philippe da 200mila, un Brieling, un chiodo di Cartier e occhiali e collane per altri 300mila euro.

Tatiana Luter chi è l'attrice alla quale hanno rubato su un treno per Milano gioielli e orologi del valore di quasi due...

MEGA

I ladri – tre ragazzi nati in Algeria, di 24, 21 e 20 anni, con precedenti, considerando che già in altre occasioni sono stati pizzicati dalle forze dell’ordine spostarsi da e verso Milano alla ricerca di obiettivi da colpire – hanno nascosto il bottino dentro a un trolley per poi provare a fuggire dalla stazione Centrale. La polizia, però, li ha fermati in tempo, arrestandoli per furto aggravato in concorso.

Ma chi è Tatiana Luter? Si tratta di un’attrice da oltre 100mila follower su Instagram che in autunno uscirà al cinema con il film Maserati: The Brothers in cui recita insieme ad Al Pacino. Nel 2015, Luter ha preso parte anche a Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino.

Tatiana Luter chi è l'attrice alla quale hanno rubato su un treno per Milano gioielli e orologi del valore di quasi due...

Rodin Eckenroth

Nel suo curriculum trovano, però, spazio diversi film italiani come L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi, Le leggi del desiderio di Silvio Muccino, Veloce come il vento di Matteo Rovere e L’estate addosso di Gabriele Muccino. Tatiana Luter ha ringraziato pubblicamente sui social le forze dell’ordine italiane per averle restituito gli orologi e i gioielli di sua proprietà: i ladri sono stati processati con il rito direttissimo, con il giudice che ha convalidato l’arresto non disponendo, tuttavia, di misure cautelari nei loro confronti. Al momento i ladri sono tornati liberi, ma la loro posizione è ora valutata dall’Ufficio immigrazione della questura. È possibile che arrivi un ordine di espulsione.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »