Mondo

tasso sopra 4,5%, record dal 2011

Il tasso di interesse sul debito francese a 30 anni ha superato oggi il 4,50%, in un contesto di crescente incertezza sulla situazione politica e di bilancio in Francia. Si attende, infatti, il voto di fiducia l’8 settembre all’Assemblea nazionale.

A metà mattinata questo tasso, considerato il barometro della fiducia degli investitori a lungo termine, ha raggiunto il 4,50%, contro il 4,45% della chiusura del giorno precedente. L’ultima volta che aveva superato questa soglia durante la seduta era stato nel novembre 2011, nel pieno della crisi del debito sovrano nell’Eurozona.

UK: sterlina giù dopo picco tassi di interesse a 30 anni, top dal ’98

La sterlina è crollata sulla scia di un picco dei tassi di interesse a 30 anni nel Regno Unito, ai massimi dal 1998, con il mercato che mostra preoccupazione per l’economia del Paese e le sue finanze pubbliche in vista del bilancio autunnale. A metà mattinata la valuta britannica perdeva l’1,153% rispetto al biglietto verde a 1,3388 dollari.

In Italia sale il rendimento del Btp decennale benchmark

Avvio di seduta leggermente in rialzo per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark e il Bund tedesco di pari durata e’ indicato a 90 punti base, uno in piu’ rispetto alla chiusura di ieri. In rialzo il rendimento del BTp decennale benchmark, che si attesta al 3,66%, rispetto al 3,64% della vigilia. In vista del voto di fiducia in Francia, gli occhi sono puntati anche sullo spread tra Italia e Francia in rapporto al Bund sulla scadenza decennale indicato a 10 punti base, con il rendimento dell’OaT al 3,57%, in rialzo sul closing della vigilia.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »