Friuli Venezia Giulia

Tari, come richiedere l’esenzione con Isee sotto i tremila euro


Anche quest’anno i nuclei familiari del comune di Udine con Isee pari o di inferiore ai tremila euro saranno esenti dal pagamento della tassa sui rifiuti. Ecco a chi è destinato lo stanziamento e come presentare domanda.

I destinatari

L’esenzione va a beneficio dei cittadini italiani ed europei, oltre che di chi detiene un permesso di soggiorno di durata non Inferiore a un anno o in corso di validità. Per non pagare la tassa è inoltre necessario essere residenti nel comune di Udine, intestatari di un utenza domestica attiva nell’indirizzo di residenza e di essere in possesso di un’attestazione Isee (ordinario o corrente) valida per il 2025 pari o inferiore a tremila euro.

La domanda

La domanda per ottenere l’esenzione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il sito del Comune e utilizzando le proprie credenziali Spid o Cie. Chi non è in grado di compilare la domanda, inoltre, si può rivolgere al servizio gratuito di facilitazione digitale disponibile alla biblioteca di quartiere Laipacco – San Gottardo in viale Forze armate 4 (telefono 333 6164253), la biblioteca di quartiere Cormor – San Rocco in via Vincenzo Joppi 68 (telefono 0432 235631), la sede dell’unità operativa anagrafe in via beato Odorico da Pordenone 1, oppure presso la biblioteca di quartiere Udine Sud in via Pradamano 21 (telefono 0432 1274441). Il servizio sarà disponibile previo appuntamento. Sarà possibile presentare domanda fino al prossimo 13 giugno.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »