Tanto denaro per un progetto Vol.2
La scorsa settimana vi ho raccontato cos’è un progetto musicale e come è nato il successo di Den Harrow.
Dopo i due brani d’esordio dell’83 con la voce di Chuck Rolando, i produttori Turatti-Chieregatodecidono di cambiare cantante e affidano la canzone a Silvio Pozzoli, altro artista italiano che, con il nome d’arte Silver Pozzoli e con i brani Around My Dream e Step By Step, entra di diritto tra coloro che hanno gettato le fondamenta dell’Italodisco.
Pozzoli, rispetto a Rolando, ha una voce meno baritonale, e la sua scelta per il successo di Mad Desiresi rivela vincente.
Due curiosità su Pozzoli:
• Assieme a Moreno Ferrara ha cantato Gira la ruota, sigla del quiz La ruota della fortuna(1995–2003), condotto da Mike Bongiorno.
• Dal 2012 al 2017 è stato vocal coach nella trasmissione Tale e quale show su Rai 1
Arriva il 1985 e Tom Hooker, oltre alla sua vena da compositore, ci mette anche la voce. Registra Bad Boy e Future Brain. Rispetto a Mad Desire, salgono i bpm, il ritmo si fa più veloce.
Qualche addetto ai lavori dall’orecchio fine si accorge che qualcosa è cambiato: il timbro vocale è diverso. Del resto, Hooker è americano, e il suo inglese, anche se molto pulito e gradevole, tradisce l’origine d’oltreoceano.
Hooker presta la sua voce ad altri 45 giri di grande successo, tra cui:
• Charleston e Catch the Fox (1986)
• Day by Day e Don’t Break My Heart (1987)
• Born to Love (1988)
Nel 1988 viene pubblicato l’album Lies, e i produttori decidono un nuovo cambio di voce: entra in sala di registrazione Anthony James, dall’Inghilterra.
⸻
Ma a un certo punto l’ingranaggio si inceppa: nasce una profonda controversia tra Hooker e Zandri, legata all’utilizzo della voce nelle esibizioni pubbliche. La disputa va avanti per anni, diventando a un certo punto insanabile.
Nel 2010 la querelle si sposta sul web, diventando di dominio pubblico. Su YouTube, Hooker – affiancato da Chieregato – rivela pubblicamente di essere “la voce” della maggior parte dei brani di Den Harrow, aggiungendo che Zandri è stato diffidato dall’esibirsi in playback utilizzando le sue registrazioni.
Ed è così che si arriva all’ennesimo cambio di voce. Questa volta è lo stesso Zandri che, oltre ad apparire, canta con la propria voce, garantendo ancora oggi la vita artistica di Den Harrow.
⸻
Dj Franco B.
TIME MACHINE