Abruzzo

tantissime adesioni, prorogata la scadenza del bando al 28 aprile


La scadenza del bando per SquiLibri Pitch Letterario 2025 è stata prorogata al 28 aprile. A comunicarlo è Valentina D’Addazio, coordinatrice del progetto: “Ci siamo resi conto della grande attenzione suscitata da questa prima edizione e, visto il numero crescente di adesioni che stiamo ricevendo da tutta Italia, abbiamo deciso di concedere più tempo agli interessati per partecipare, anche in considerazione delle festività e dei ponti di questo periodo.”

C’è dunque ancora tempo per cogliere l’opportunità offerta ad aspiranti scrittori e scrittrici di presentare i propri lavori direttamente ad alcune agenzie editoriali nazionali. La proroga concede qualche giorno in più, ma si tratta comunque delle ultime possibilità per partecipare al bando collegato al progetto, inserito all’interno dello SquiLibri Festival, in programma il 20, 21 e 22 giugno a Francavilla al Mare.

L’iniziativa è organizzata dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, con la direzione artistica di Peppe Millanta, e promossa dal Comune di Francavilla al Mare, guidato dalla sindaca Luisa Russo, affiancata dall’assessora alla Cultura Cristina Rapino.

Possono partecipare autori e autrici senza limiti di età, siano essi esordienti o già pubblicati. Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione da parte di almeno un genitore.

Un comitato selezionerà 24 progetti finalisti, valutando la chiarezza espositiva, il valore letterario dell’opera e il suo potenziale commerciale.

I finalisti avranno la possibilità di presentare il proprio progetto durante lo SquiLibri Pitch Letterario 2025. Durante l’evento, ogni autore potrà esporre la propria idea narrativa e rispondere alle domande degli agenti editoriali presenti

Le agenzie editoriali avranno la facoltà di richiedere ulteriori materiali o di stabilire contatti diretti con gli autori.

Tutta la documentazione richiesta è disponibile sul sito ufficiale www.squilibrifestival.it e dovrà essere inviata esclusivamente via e-mail all’indirizzo pitchsquilibri@gmail.com, entro le ore 23:59 del 28 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a pitchsquilibri@gmail.com o contattare il numero 347.1369578.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »