Umbria

Taglio del nastro per Expo Casa, Amoni: «Entusiasmo dimostra quanto l’evento sia atteso»


«L’entusiasmo con cui Expo Casa ha preso il via è la dimostrazione di quanto questo evento sia atteso e amato da professionisti e visitatori». Così Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio, al taglio del nastro della 41esima edizione di Expo Casa inaugurata oggi primo marzo all’Umbria fiere di Bastia Umbra.

«Ogni anno lavoriamo per offrire un’esperienza sempre più ricca, con espositori di qualità e un programma di eventi di alto livello. Il grande slancio di questa edizione è una conferma della vitalità del settore e della nostra fiera come punto di riferimento imprescindibile per tutto il centro-sud Italia», ha detto Amoni aprendo i padiglioni che fino al 9 marzo saranno il cuore pulsante dell’innovazione e del design per la casa, ospitando oltre 170 espositori da tutta Italia e più di 5 mila soluzioni dedicate all’home living.

Confermata la collaborazione con i vigili del fuoco per la campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla tematica della sicurezza in ambito domestico con il progetto “Casa sicura” che propone anche l’esposizione della “Casa degli errori”: uno spazio nel quale i visitatori, assistiti dai pompieri, potranno vedere alcune tra le sviste all’origine degli incidenti domestici. «La partecipazione del ministero dell’Interno e in particolare del Corpo dei vigili del fuoco del comando di Pistoia – ha detto il sottosegretario Emanuele Prisco – testimonia l’impegno per costruire una cultura della sicurezza domestica partendo dai più piccoli, tramite il gioco».

Al fianco di Amoni per l’inaugurazione di Expo Casa l’assessora regionale Simona Meloni che ha voluto evidenziare: «La casa è importante e dobbiamo creare le condizioni per cui sia modellata in simbiosi con il “Cuore verde d’Italia”: al centro mettiamo sostenibilità, rigenerazione e riqualificazione, condivisa con gli operatori del settore e gli operatori professionali. Oggi iniziano nove giorni di un appuntamento importantissimo per l’Umbria e per tutta Italia, dato che ci sono pochissimi eventi così qualificati nel territorio nazionale».

Expo Casa, però, non è solo esposizione, ma anche occasione di confronto e approfondimento. Domani, domenica 2 marzo, l’area eventi (padiglione 8, corsia C) ospiterà un appuntamento di grande rilievo con lo spettacolo “Il Teatro salva la vita” di Stefano de Majo (alle 15), ovvero un monologo sul delicato tema della sicurezza nei cantieri, sottolineando l’importanza della formazione e della consapevolezza dei rischi. L’evento è promosso da Ance Umbria e sarà seguito dal convegno “Formazione, consapevolezza dei rischi e il contributo della digitalizzazione e dell’AI”, che approfondirà il ruolo delle nuove tecnologie nella prevenzione degli incidenti sul lavoro. A seguire, dalle 17:30 alle 19:30, spazio alla sostenibilità con un incontro a cura di Risparmio energetico sul “Impianti solari e sistemi di riscaldamento da fonti rinnovabili” per esplorare le soluzioni più efficienti e innovative per un futuro più green.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »