Calabria

Tagli ai corsi inattivi e nuova offerta. Così cambia la rete scolastica regionale in Calabria

Niente accorpamenti, molti indirizzi in meno, nuovi nomi e un’offerta formativa che prova a rispondere alle richieste del futuro. Il nuovo piano regionale di organizzazione della rete scolastica per il prossimo anno è stato approvato: ecco le novità che studenti e famiglie devono conoscere.
Con la delibera n. 499 del 21 ottobre 2025, la giunta regionale della Calabria ha definito il piano per l’anno scolastico 2026/2027. Una scelta che, pur nel rispetto dei vincoli nazionali, punta a riorganizzare al meglio le scuole e i punti di erogazione del servizio (ex plessi, sezioni staccate, scuole annesse o aggregate di secondaria di primo e secondo grado), garantendo coerenza con le esigenze locali. Grazie all’aggiornamento dei dati demografici e scolastici, il contingente organico assegnato alla Calabria resta stabile: 279 dirigenti scolastici e dsga. Questo ha evitato la prevista riduzione di tre autonomie scolastiche, inizialmente ipotizzata nel decreto interministeriale del 2023.
Come previsto dalle linee guida regionali, sono stati eliminati i percorsi non attivi negli ultimi due anni. In totale, sono stati soppressi 70 indirizzi: 36 nella città metropolitana di Reggio, 22 in provincia di Cosenza, 8 a Catanzaro, 4 a Crotone e nessuno a Vibo Valentia.
L’articolo completo è disponibile sull’edizione cartacea e digitale


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »