Nuova vittoria in Corte d’Appello per le mamme padovane che nel 2018 avevano concepito all’estero il loro figlio, e il…
Leggi di più »lgbtqi+
Ogni mattina, Mina si affaccia alla finestra sopra il bar della nonna e guarda di là, verso il cortile. Marcella…
Leggi di più »Mentre è in viaggio dall’Ungheria verso l’Italia, Francesca Romana D’Antuono, presidente del partito paneuropeo progressista Volt, risponde alle domande di…
Leggi di più »Lungo il corteo del Milano Pride, la folla più che festante è presente, cerca il contatto nonostante il caldo asfissiante:…
Leggi di più »È il giorno del Pride di Budapest, quello vietato dal governo ungherese guidato da Viktor Orbán e quello per cui…
Leggi di più »Non si può pensare di aver compiuto importanti passi avanti in tema di inclusione sociale se non si è partiti…
Leggi di più »Il Roma Pride grida forte il diritto alla libertà. Per tutte e tutti, per dire basta al genocidio in Palestina.…
Leggi di più »Dalle parole ai fatti: l’anagrafe del Comune di Treviso riconoscerà i figli nati da coppie omogenitoriali nati con la procreazione…
Leggi di più »In Italia, essere una persona lgbtqia+ nel 2025 significa ancora rischiare un’aggressione per strada, una discriminazione sul lavoro, un’umiliazione a…
Leggi di più »«Comportamento da odiosa perdente». Sono le parole durissime dell’attore Pedro Pascal rivolte alla scrittrice J.K. Rowling. Ed è solo l’ultimo…
Leggi di più »