donne

Società

Il Comune di Treviso riconosce i figli nati da due mamme

Dalle parole ai fatti: l’anagrafe del Comune di Treviso riconoscerà i figli nati da coppie omogenitoriali nati con la procreazione…

Leggi di più »
Società

Perché il 2 giugno è la Festa della Repubblica?

Votarono per la prima volte le donne italiane il 2 giugno del 1946 e il giorno successivo quando gli elettori…

Leggi di più »
Società

A Milano, 5 sportelli di «Salute Mestruale e Ciclicità»: che cosa sono e perché varrebbe la pena istituirli in tutte le città

Milano è la prima città italiana a offrire alle donne un servizio unico nel suo genere e totalmente gratuito: gli…

Leggi di più »
Società

«Artigiano in fiera»: l’hand-made di tutto il mondo arriva a Milano

In un mondo di prodotti costruiti in serie, cresce l’interesse per le creazioni artigianali e per la loro unicità. Prova…

Leggi di più »
Società

Fiorella Mannoia: «La sicurezza arriva con l’educazione all’affettività, con i braccialetti che funzionano. Noi donne non dobbiamo entrare in chiesa per sentirci sicure»

La parola basta viene pronunciata prima con rassegnazione, poi con dolore e, infine, con forza e rabbia. Il messaggio che…

Leggi di più »
Società

Silvia Salis, la donna che vuole cambiare le regole

Ripubblichiamo questa intervista a Silvia Salis che è stata eletta, il 26 maggio 2025, sindaca di Genova. Prima che voi…

Leggi di più »
Società

Monica Zanetti: «Il sogno di costruire auto e i complimenti di Enzo Ferrari. Ragazze, seguite sempre le vostre ambizioni»

È l’entusiasmo la prima cosa che colpisce di Monica Zanetti, pioniera nell’industria automotive, che ha lavorato nel settore della meccanica…

Leggi di più »
Società

Cash&Rocket, donne, motori e charity: arriva il Italia il tour che ribalta gli stereotipi

Ottanta donne, quaranta auto rosse e una mission: accelerare il cambiamento sociale. È il progetto di Julie Brangstrup, imprenditrice danese…

Leggi di più »
Società

Annalisa Dominoni: «Ecco com’è abitare nello Spazio»

È la prima volta che accade: che la Capitale europea della cultura diventi transfrontaliera, che sia una, ma in realtà…

Leggi di più »
Società

Tutte le cose che vedono le donne: gli scatti delle giovani fotografe tra Kenya, Tanzania e Mozambico

«Sono convinta che, grazie a questa formazione e all’esperienza che stanno vivendo, se queste ragazze avranno accesso a una piattaforma…

Leggi di più »
Back to top button
Translate »