Supplenze docenti da GaE e GPS, in arrivo quelle del 2025/26. Sanzioni per rinuncia, mancata presa di servizio o abbandono [SCHEMA]

Supplenze docenti: gli ultimi giorni di agosto generalmente sono dedicati al primo bollettino relativo alle preferenze espresse dai docenti con la domanda presentata entro lo scorso 30 luglio. Si proseguirà poi anche nelle settimane successive. Ecco le sanzioni alle quali si va incontro per rinuncia, mancata presa di servizio e abbandono.
Le sanzioni sono disciplinate dall’OM n. 88/2024 e riguardano nel caso in esame le supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026 attribuite da GaE o GPS.
Rinuncia alla supplenza e mancata presa di servizio
Ricevuta la nomina (tramite mail e APP IO), il docente può decidere se accettare o meno. Può rinunciare esplicitamente tramite il link inserito nella mail oppure non presentarsi alla presa di servizio obbligatoria.
La presa di servizio è fissata al 1° settembre 2025 per nomine conferite entro il 31 agosto, nella data indicata dall’ufficio Scolastico per nomine conferite dal 1° settembre.
E’ possibile differire la presa di servizio solo per giustificati motivi previsti dalla normativa. In caso contrario, l’assenza alla presa di servizio è sanzionata.
La sanzione è
- la perdita del diritto di ottenere supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GaE e GPS per tutte le classi di concorso, per l’intero 2025/26. Questa sanzione si estende anche alla possibilità di essere convocato dalle graduatorie di istituto per tutte le classi di concorso e i posti di insegnamento per cui il docente ha titolo.
Abbandono del servizio
Si chiama “abbandono del servizio” la dimissione che interviene dopo la presa di servizio, anche con giustificato motivo indipendentemente da quale sia il periodo dell’anno scolastico in cui interviene.
La sanzione
- Il docente perde la possibilità di ottenere supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GaE e GPS, nonché dalle graduatorie di istituto, per l’intera durata di validità delle graduatorie (2024-2026). Poiché il 2025/26 è il secondo anno di vigenza delle graduatorie, anche questa sanzione sarà limitata all’anno scolastico 2025/26
Quali supplenze può accettare il docente che rinuncia alla nomina o abbandona il servizio
I docenti “sanzionati” possono comunque accettare per l’anno scolastico 2025/26 supplenze brevi e temporanee (max fino al termine delle lezioni) proposte tramite scorrimento delle graduatorie di istituto o da interpello.
N.B. Se la rinuncia è intervenuta solo per una classe di concorso in quanto il docente è stato considerato rinunciatario per sedi non espresse, potrà comunque concorrere per supplenze in classe di concorso diversa.
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
Vuoi un aiuto rapido? Vuoi confrontarti con i colleghi sulle problematiche del momento?
Source link