Supplenze docenti 2025/26: perché è importante ritirare la domanda delle 150 preferenze per chi ha ottenuto il ruolo

L’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno ha pubblicato un avviso rivolto ai docenti coinvolti nelle operazioni di immissione in ruolo a partire dal 1° settembre 2025 ricordando l’importanza del ritiro della domanda delle 150 preferenze per i docenti immessi in ruolo.
Nella prima parte dell’avviso l’USP raccomanda ai docenti destinatari di immissione in ruolo presso altra provincia/regione e che abbiano già accettato, di comunicarlo allo stesso Ufficio per poter utilizzare le disponibilità per le imminenti operazioni di mobilità di fatto e di supplenza.
Ritiro domanda 150 preferenze
Nella seconda parte l’USP invita tutti i docenti destinatari di immissione in ruolo “a voler eventualmente ritirare la domanda di candidatura per le 150 preferenze per le nomine da GPS qualora intenzionati ad accettare l’immissione in ruolo“.
Ritirare la domanda, se già destinatari di ruolo, è importante per i docenti che aspirano ad ottenere l’incarico di supplenza da GPS. Ciò per non determinare “false assegnazioni”, quando l’algoritmo che assegna le supplenze parte, e permettere una corretta assegnazione della supplenza dal primo turno.
Come ritirare la domanda
Riportiamo la FAQ del Ministero e la guida (pagg. 50 e successive):
È possibile ritirare una domanda presentata?
Sì, qualora l’aspirante decidessi di rinunciare all’istanza o a una parte di essa potrà procedere con il ritiro della domanda di partecipazione allo specifico procedimento. L’operazione di ritiro dell’istanza o di una parte di essa è irrevocabile. La procedura di ritiro può essere effettuata solamente nei casi in cui l’ufficio non ha ancora avvio l’elaborazione del processo di nomina.
Leggi anche
Source link