Superlega, la Sir Susa Vim Perugia fa breccia anche nei cuori dell’Uzbekistan
La Sir si conferma come la società con la tifoseria più numerosa, appassionata, variegata e soprattutto sparsa non solo per l’Italia, ma per tutto il mondo!
La notizia arriva da oltre 4 mila chilometri di distanza, addirittura dall’Uzbekistan, dove in questo momento, a Tashkent, si stanno disputando i campionati mondiali Under 19 di pallavolo: tra i tifosi accorsi a seguire gli azzurrini, accompagnati dal Consigliere Nazionale Fipav e già Presidente della Fipav regionale dell’Umbria, Giuseppe Lomurno, sono stati notati dei supporter con la maglia della Sir Safety Perugia, segno tangibile di quanto il club del presidente Gino Sirci sia ormai conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo! «E’ assolutamente interessante – ha commentato il patron bianconero – che a seguire la nazionale italiana under 19 ci siano dei ragazzi che indossano la nostra maglia, questo ci fa capire che i tifosi della nostra squadra di Perugia sono anche lì… è davvero una cosa incredibile, una bellissima cosa, che la Perugia dei grandi successi, la “nostra” Perugia, ha addirittura tifosi in quelle zone. Sono lì a seguire la nazionale e si fanno vedere con la maglia nostra! E’ come dire che il pubblico anche lì ci considera “nazionali”, gli ambasciatori del volley».
La Sir dei record continua dunque a macinare successi, a crescere a dilagare nella notorietà facendosi conoscere ed allargando i suoi confini!
I dati record sono confermati anche dai report ufficializzati dalla Lega pallavolo serie A che, all’indomani del volley mercato, ha reso note le statistiche definitive dell’80° Campionato di Pallavolo di Serie A Credem Banca. La Sir spicca in tutte le classifiche a cominciare da quella, che era già nota, relativa al maggior numero di pubblico in regular season: Perugia si è attestata la prima società in assoluto nel Campionato con 47.244 spettatori.
Ma i dati record non si fermano qui: i Block Devils sono stati protagonisti anche della singola partita di serie A1 con il maggior pubblico di tutta la stagione: si tratta della 9º di andata, disputatasi domenica 24 novembre 2024 con l’Allianz Milano. Il match aveva attratto un pubblico talmente ampio da essere ospitato al Forum di Assago: un evento che ha registrato un dato clamoroso, con 8.851 spettatori.
Cambia lo scenario e non cambia il risultato, perché i primati della Sir Perugia non riguardano solo la regular season, ma si confermano anche nei Play Off: la prima tabella, riguardante le gare con il maggior numero di spettatori in post season, vede in vetta di nuovo la società del presidente Sirci che ha registrato il maggior pubblico in gara 3 di Semifinale scudetto, Mercoledì 16 aprile.
Un altro dato incredibile e assolutamente degno di nota è quello che riguarda la classifica delle società per spettatori per le partite in casa e in trasferta: la Sir Perugia è prima assoluta, con un distacco di quasi mille spettatori dalla seconda, in entrambe le classifiche!
Se per le partite in casa, il dato era già stato ufficializzato al termine della Regular Season, e si riferisce alla somma degli spettatori nei match casalinghi, la vera novità è il record assoluto anche in trasferta: 47.588 spettatori con una media di 4.326 a partita. Questo dato numerico si riferisce al “pubblico che muove” la Sir nei palazzetti in Italia: il club bianconero sposta un pubblico di massa anche in trasferta, vale a dire che quando in un palazzetto arriva Perugia, quel match richiama tantissimi spettatori, e questo si è riscontrato nel corso dell’intera stagione in tanti campi in cui, all’arrivo della Sir, è stato registrato il sold out.
A concludere la classifica dei record c’è quella relativa agli eventi: primo posto nella prima giornata delle Semifinali della Del Monte Supercoppa (con 3850 spettatori) per il match Sir Susa Vim Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza del 21 settembre e 3950 spettatori della Finale del giorno seguente, 22 settembre, con Trento al PalaWanni di Firenze.
Matteo Mecarelli convocato il nazionale Under 17
Nel frattempo è arrivata un’altra convocazione nel vivaio delle giovanili del club bianconero: Matteo Mecarelli è stato convocato in nazionale Under 17 Maschile, per uno stage che prenderà il via il 30 luglio 2025 a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, agli ordini del Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza e del suo staff.
Un’altra grande soddisfazione in casa Sir Safety Perugia che continua a confermarsi fucina di atleti promettenti; Matteo Mecarelli, classe 2009, sarà il terzo centrale del prossimo campionato di Serie B.
Source link