Sport

Superleague, il Real Madrid chiede quattro miliardi di risarcimento all’Uefa

Il Real Madrid chiederà all’Uefa un risarcimento di oltre 4 miliardi di euro per le presunte perdite subite dopo che l’organo di governo del calcio europeo ha bloccato il controverso progetto della Superleague. Secondo i documenti prodotti dagli esperti ingaggiati dai merengues, la società calcistica spagnola ritiene di aver perso entrate comprese tra 4,5 e 4,7 miliardi di euro da quando la Uefa ha posto il veto al progetto della Superlega europea nel 2021.

Tutto questo dopo che il Tribunale provinciale di Madrid ha respinto i ricorsi presentati dall’organismo calcistico europeo contro una sentenza che affermava la violazione da parte dell’Uefa del diritto della concorrenza dell’Ue. Il giudice madrileno ha respinto anche i ricorsi presentati dalla Lega spagnola e dalla Federazione calcistica spagnola.

Nel dicembre 2023 la Corte di giustizia dell’Ue aveva stabilito che le norme in vigore nel 2021 utilizzate dagli organi di governo del calcio Uefa e Fifa per bloccare la Superlega erano contrarie al diritto dell’Unione europea e costituivano un abuso di posizione dominante sul mercato. Il Real Madrid ha dichiarato in un comunicato di essere «lieto» della sentenza, aggiungendo che «apre la strada alla richiesta di risarcimento dei danni sostanziali subiti dal club».

Il verdetto arriva quattro anni e mezzo dopo il fallimento del progetto della Superlega, lanciato da 12 club in Spagna, Italia e Inghilterra e durato solo 48 ore a causa delle feroci reazioni dei tifosi e soprattutto dei legislatori. L’Uefa, in ogni caso, dichiara che l’ultima sentenza «non convalida il progetto abbandonato della “superlega” annunciato nel 2021».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »